Dolore dentale: la CBD è una soluzione efficace?
Il dolore dentale può essere particolarmente insopportabile e fastidioso e può compromettere la capacità di...
Osteoartrite, emicrania, mal di schiena... Siete alla ricerca di un prodotto naturale per alleviare i vostri dolori quotidiani e vi state chiedendo quale sia il CBD per il dolore più efficace per voi? In questo articolo vi parliamo dei benefici del CBD e delle sue diverse forme, in modo che possiate trarne il massimo beneficio.
Il CBD per il dolore è disponibile sotto forma di fiori, resina, tisane o caramelle. In questa sezione abbiamo scelto di concentrarci sull'olio di CBD per il dolore e sulla crema di CBD per il dolore locale.
L'olio di CBD può essere utilizzato in diversi modi. Può essere ingerito. Questo è noto come olio di CBD orale. Può essere applicato sulla pelle. Questo è noto comeolio di CBD topico. Infine, si possono mettere alcune gocce di CBD sotto la lingua: si tratta del cosiddettoolio di CBD sublinguale. La scelta del metodo di somministrazione dipende dal dolore da trattare e dal risultato desiderato.
L'olio di CBD assunto per via orale ha un'azione lenta e diffusa che ben si adatta alle cure con CBD per il dolore cronico. L'olio di CBD locale è perfettamente adatto ad agire in modo mirato su un tipo specifico di dolore, come una distorsione o una tendinite. L'olio di CBD sublinguale è la soluzione ideale per i dolori lancinanti o intensi che richiedono una risposta rapida e massiccia. Questo vale in particolare per dolori come l'emicrania o il mal di denti.
Scoprite la nostra top 5 dei migliori oli di CBD per un sollievo efficace!
La crema al CBD può essere usata solo per via topica. Viene utilizzata per lenire il dolore causato da artrite e reumatismi. È apprezzata anche dagli sportivi, che la usano per riscaldarsi e recuperare dopo l'esercizio fisico. La crema al CBD dà ottimi risultati anche nel campo della dermatologia. Come analgesico e antinfiammatorio, il CBD allevia il dolore associato a malattie della pelle come l'eczema e la psoriasi.
Buono a sapersi: il CBD o cannabidiolo è un composto naturale secreto dalla pianta di cannabis. A differenza del THC, questo cannabinoide non ha effetti psicotropi e non crea dipendenza. Grazie al suo basso contenuto di THC (meno dello 0,3%), il CBD è perfettamente legale da vendere e consumare in Francia.
Se lo desiderate, potete anche assumere resina di CBD o fiori di CBD per ridurre il dolore. In questo caso si può utilizzare, ad esempio, un vaporizzatore.
Pour rappel, la fleur CBD est la fleur brute de chanvre cannabis sativa riche en CBD avec un taux de THC inférieur à 0,3%. La resine CBD est la substance collante extraite des fleurs de CBD. Elle a la particularité d'avoir une forte concentration en CBD et très faible en THC (< 0,3%).
Come antinfiammatorio e analgesico naturale, l'olio di CBD per l'osteoartrite è ritenuto in grado di ridurre i sintomi e il dolore associati all'osteoartrite, all'artrite reumatoide, alle malattie infiammatorie intestinali e alle patologie della pelle.
Per aumentare gli effetti benefici del cannabidiolo sul dolore, si consiglia di scegliere un olio di CBD a spettro completo o ad ampio spettro. Un olio di CBD a spettro completo contiene tutti i componenti della pianta di canapa, compreso il THC. Un olio di CBD ad ampio spettro contiene tutti i principi attivi della pianta di cannabis, tranne il THC. Entrambi i tipi di olio di CBD contengono tutti i cannabinoidi, i terpeni e i flavonoidi secreti dalla pianta di canapa. Essi consentono di sfruttare l 'effetto entourage. Questa sinergia tra i diversi principi attivi della cannabis potenzia l'efficacia dell'olio di CBD.
Importante: se volete assumere il CBD per le sue proprietà potenzialmente benefiche contro l'infiammazione e il dolore, non esitate a fare una fase di test per trovare il dosaggio e la forma più adatti a voi. Se avete dubbi su possibili interazioni farmacologiche, parlatene con il vostro medico.
Studi recenti hanno dimostrato la capacità del CBD di limitare la risposta del sistema immunitario all'infiammazione. Si ritiene che questo cannabinoide abbia un effetto inibitorio sullo stress ossidativo e sul metabolismo del glucosio, entrambi responsabili dei sintomi infiammatori.
Oltre al suo potenziale antinfiammatorio, si ritiene che il CBD abbia anche proprietà analgesiche , calmando il dolore associato all'infiammazione. In breve, si ritiene che l'azione del CBD sia dovuta ai seguenti meccanismi.
I cannabinoidi prodotti dalla pianta di cannabis interagiscono con il sistema nervoso e immunitario del corpo umano. Dopo l'assorbimento, l'inalazione o l'applicazione, queste molecole possono alterare il funzionamento dell'organismo e causare effetti indesiderati.
Per essere precisi, gli effetti collaterali associati al consumo di CBD sono i seguenti: secchezza delle fauci, leggero calo della pressione sanguigna, rischio di sonnolenza e problemi digestivi. L'entità di questi effetti collaterali dipende dalla sensibilità individuale ai cannabinoidi.
Il dolore dentale può essere particolarmente insopportabile e fastidioso e può compromettere la capacità di...
I cerotti al CBD hanno rapidamente guadagnato popolarità nel settore della salute e del benessere. Offrendo un...
L'olio di canapa, ricco di acidi grassi essenziali, sta suscitando un crescente interesse nel settore della salute...