Che cos'è l'HPO CBD?
Dopo il CBD, il CBN e l'HHC, una nuova molecola sta attirando l'attenzione: l'HPO CBD, un cannabinoide...
Il cannabidiolo o CBD è uno dei cannabinoidi prodotti dalla pianta di canapa, nota anche come cannabis. Questo composto naturale è ricercato per le sue potenziali proprietà antinfiammatorie e lenitive, che possono alleviare il dolore cronico e ridurre i disturbi del sistema nervoso. Recentemente, il CBD è diventato disponibile anche sotto forma di cannabidiolo sintetico. In questo articolo vedremo come viene prodotto e come si differenzia dal CBD di origine vegetale.
A differenza del CBD, che proviene naturalmente dalla pianta di canapa, il cannabidiolo sintetico è un composto chimico prodotto dall'uomo. Considerata chimicamente identica al CBD naturale, questa sostanza non produce effetti psicotropi, poiché non contiene THC. Tuttavia, queste molecole sintetiche, che imitano gli effetti del cannabidiolo (struttura chimica identica), sono più potenti e più pericolose del cannabidiolo derivato direttamente dalla pianta di cannabis.
Nel migliore dei casi, il CBD sintetico viene prodotto in laboratorio. Questa sostanza non viene estratta dalla pianta di canapa. Può essere ottenuto dalla fermentazione del lievito. I cannabinoidi sintetici possono essere prodotti anche dalla buccia d'arancia, dai fiori di luppolo o dal galattosio (uno zucchero presente nel latte e nei prodotti caseari). Il CBD sintetico per uso medicinale viene prodotto per via farmaceutica. Ne sono un esempio GW Pharmaceuticals (Epidiolex) e Zynerba (Zygel). In questo caso, il cannabidiolo sintetico viene preparato in strutture che rispettano gli standard di sicurezza stabiliti dalle agenzie regolatorie mondiali. Secondo i laboratori, questo metodo di produzione è finalizzato alla produzione su larga scala, eliminando i costi e i requisiti logistici della coltivazione della cannabis. Inoltre, mira a ottenere cannabinoidi di origine botanica privi di contaminanti o prodotti indesiderati come i metalli pesanti.
La differenza tra il CBD sintetico e quello di origine vegetale risiede principalmente nel modo in cui viene prodotto. In secondo luogo, il CBD di origine vegetale si differenzia da quello sintetico perché contiene generalmente altri cannabinoidi, terpeni e flavonoidi che sono responsabili dell'effetto entourage. Chiaramente, se consumati insieme, i vari composti della canapa producono un effetto sinergico molto più interessante dell'effetto del CBD puro, come quello sintetico.
In Francia, l'uso della cannabis legale o terapeutica è già autorizzato in diverse situazioni. In particolare, può essere utilizzata per trattare la sclerosi multipla, l'epilessia, il cancro e l'HIV. Allo stesso tempo, la cannabis legale o terapeutica viene testata dall'ANSM (Agence nationale de sécurité du médicament et des produits de santé). Questo test, supervisionato dal Ministero della Salute, coinvolge 3.000 pazienti. L'obiettivo è valutare l'efficacia dei trattamenti a base di cannabis terapeutica e, se necessario, estendere l'uso di farmaci contenenti cannabinoidi. La durata prevista è di due anni. Si tratta di rendere disponibile la cannabis per uso medico nelle seguenti cinque indicazioni.
Il CBD non è considerato un farmaco. Infatti, l'OMS afferma nel suo rapporto del 14 dicembre 2017 che il CBD non è dannoso per la salute. Il rapporto afferma inoltre che il CBD allo stato puro non ha un potenziale di abuso. Non provoca gli effetti solitamente osservati con i cannabinoidi come il tetraidrocannabinolo (THC). In altre parole, a differenza del THC, il cannabidiolo non produce un effetto euforico. Non provoca effetti psicotropi e non crea dipendenza.
Noto per le sue proprietà antinfiammatorie, le qualità antiossidanti e l'interazione con la serotonina, il CBD è utile per trattare il dolore, prevenire alcune malattie degenerative e regolare il sonno e l'umore. Come analgesico naturale, può essere utile per il dolore cronico associato a reumatismi, osteoartrite, artrite, mal di testa ed emicrania. Il CBD naturale può anche essere usato per trattare alcune condizioni della pelle come psoriasi, eczema e acne.
L'acquisto di CBD è legale in Francia. Per conoscere il quadro normativo relativo all'acquisto e alla vendita di cannabidiolo, è necessario fare riferimento aldecreto pubblicato nel Journal Officiel il 31 dicembre 2021. Questa decisione fa seguito alla sentenza del 19 novembre 2020 della Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Essa formalizza la coltivazione, l'importazione, l'esportazione e l'uso industriale e commerciale di alcune varietà di cannabis in Francia. Queste varietà di canapa devono contenere al massimo lo 0,3% di tetraidrocannabinolo (THC). Devono inoltre essere iscritte nel Catalogo comune delle varietà di specie di piante agricole o nel Catalogo ufficiale delle specie e varietà di piante coltivate in Francia. Per saperne di più sulla legge sulla cannabis in Francia.
Dopo il CBD, il CBN e l'HHC, una nuova molecola sta attirando l'attenzione: l'HPO CBD, un cannabinoide...
I termini olio di CBD e olio di canapa sono spesso usati in modo intercambiabile. Tuttavia, questi due...
Godere dei benefici del CBD dovrebbe essere accessibile a tutti. Se avete bisogno di consigli su come acquistare il CBD a...