Olio di CBD per alleviare il dolore: consigli
Il CBD si sta rivelando un'efficace soluzione naturale per alleviare il dolore. Alla The Greenstore, riceviamo...
I termini olio di CBD e olio di canapa sono spesso usati in modo intercambiabile. Tuttavia, questi due prodotti sono molto diversi per composizione, modalità di produzione ed effetti sull'organismo.
Per evitare di confonderli e sfruttare appieno i loro benefici, scopriamo le differenze tra olio di CBD e olio di canapa, i loro usi specifici e le loro proprietà.
L'olio di CBD deriva dai fiori di canapa. Questi fiori contengono naturalmente cannabidiolo (CBD). A differenza del THC, questa molecola non ha un effetto intossicante. Non altera la mente o le sensazioni.
L'olio di CBD viene estratto con processi complessi (di solito estrazione con CO₂ supercritica o etanolo) per isolare i principi attivi (CBD, terpeni, flavonoidi) contenuti nei tricomi dei fiori di cannabis.
Questa estrazione viene poi diluita in un olio vettore (spesso olio di canapa, di cocco o MCT) per facilitarne l'assorbimento.
L'olio di canapa, noto anche come olio di semi di canapa, si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi, noti anche come semi di canapa. Non contiene cannabinoidi (né CBD né THC) perché queste molecole non si trovano nei semi ma nei fiori e nelle foglie della pianta.
L'olio di canapa è considerato un superfood, grazie alla sua ricchezza di nutrienti:
L'olio di CBD è diventato un alleato naturale di tutti i giorni, acclamato per i suoi effetti calmanti sul corpo e sulla mente. Ecco i principali benefici di questo olio derivato dai fiori di canapa.
Uno degli effetti più ricercati del CBD è la sua capacità di calmare la mente senza addormentarla. Interagendo con il sistema endocannabinoide, aiuta a regolare l'attività di alcuni neurotrasmettitori, in particolare la serotonina. Il risultato è che ci si sente più rilassati e meno tesi, senza effetti collaterali come sonnolenza o dipendenza.
È una soluzione delicata per tutti coloro che attraversano periodi di ansia, sovraccarico mentale o problemi di sonno legati allo stress.
Il CBD può essere un vero e proprio toccasana per le persone che hanno difficoltà ad addormentarsi o che si svegliano nel cuore della notte. A differenza di alcuni sonniferi, non stordisce. Al contrario, agisce favorendo il rilassamento muscolare e mentale e aiutando l'organismo a riprendere un ritmo di sonno più regolare.
Molti utenti riferiscono di addormentarsi più rapidamente, di dormire più tranquillamente e di svegliarsi più sereni.
Un altro punto di forza dell'olio di CBD è il suo effetto antidolorifico. Grazie alle sue potenziali proprietà antinfiammatorie naturali, aiuta a lenire i dolori articolari e muscolari, o quelli legati a patologie croniche come l'osteoartrite o la fibromialgia.
Non maschera il dolore come un farmaco, ma agisce riducendo l'infiammazione alla fonte. Ecco perché sempre più sportivi e persone affette da dolori cronici si interessano a questo prodotto.
Per saperne di più:
L'olio di canapa è noto soprattutto per i suoi benefici nutrizionali e cosmetici. È un olio vegetale privo di CBD o THC, ma estremamente ricco di acidi grassi essenziali, vitamine e minerali.
In cucina, l'olio di canapa è un vero tesoro per l'organismo. Ricco di omega-3 e omega-6, offre il rapporto perfetto per sostenere la salute cardiovascolare, la funzionalità cerebrale e la regolazione dell'infiammazione.
È anche una fonte di vitamine B1 e B2, che stimolano l'energia e il metabolismo, e di vitamina E, un potente antiossidante naturale. Consumarlo regolarmente, senza riscaldarlo, significa offrire all'organismo una fonte di nutrienti essenziali, ideali per rafforzare le difese immunitarie e combattere la stanchezza.
L'olio di canapa fa miracoli sulla pelle. La sua consistenza leggera e non grassa viene assorbita rapidamente, senza lasciare una pellicola lucida. È lenitivo, nutriente e riparatore, perfetto per le pelli secche, irritate, atopiche o soggette a rossori.
Aiuta inoltre a riequilibrare la pelle mista e grassa regolando naturalmente la produzione di sebo. Il risultato: una pelle più morbida ed elastica, meglio protetta dagli aggressori esterni.
Applicato sui capelli, l'olio di canapa rafforza la fibra capillare e ridona lucentezza ai capelli spenti o danneggiati. Nutre il cuoio capelluto senza appesantirlo, rendendolo un ottimo trattamento naturale sia per i capelli secchi che per il cuoio capelluto sensibile.
Per saperne di più:
Sebbene provengano entrambi dalla stessa pianta, l'olio di CBD e l'olio di canapa non hanno nulla in comune in termini di composizione, effetti e usi.
L'olio di CBD è soprattutto un estratto di benessere. Viene utilizzato per i suoi effetti mirati su stress, sonno, dolore e ansia. È un olio che si assume in piccole dosi, spesso per via sublinguale, e la cui azione si basa sull'interazione del CBD con il nostro sistema nervoso. È ideale per chi cerca una soluzione naturale per riequilibrare la propria vita quotidiana, sia a livello fisico che emotivo.
L'olio di canapa è un olio vegetale molto completo, ricco di grassi sani, vitamine e minerali. Può essere utilizzato in cucina o applicato su pelle e capelli. Il suo ruolo è più che altro nutrizionale e cosmetico, ed è perfettamente adatto all'uso quotidiano per rafforzare uno stile di vita sano e nutrire il corpo dentro e fuori.
In poche parole:
E per trarre beneficio da entrambi? Alcuni oli di CBD, come quelli che offriamo noi di The Greenstorecombinano l'estratto di CBD con l'olio di semi di canapa biologico. In questo modo si ottiene la sinergia ideale tra proprietà terapeutiche e benefici nutrizionali naturali.
Il CBD si sta rivelando un'efficace soluzione naturale per alleviare il dolore. Alla The Greenstore, riceviamo...
Molti di voi si rivolgono all'olio di CBD per alleviare lo stress, il dolore o i disturbi del sonno. Ma cosa contiene l'olio di CBD?
Gli oli di CBD a spettro completo sono spesso considerati i più efficaci. Ma solo se li si sceglie con attenzione...