CBD: benefici per gli sportivi
Il cannabidiolo ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche e ansiolitiche che possono aiutare gli atleti...
Il cannabidiolo è un prezioso alleato per tutti gli sportivi amatoriali e professionisti. Le sue diverse proprietà non solo leniscono i muscoli e le articolazioni, ma favoriscono anche il recupero muscolare. Vi spieghiamo tutto quello che c'è da sapere su CBD e sport.
I prodotti a base di CBD possono essere utilizzati in diversi modi per gli sportivi. Possono essere applicati localmente sulle parti doloranti del corpo o ingeriti per godere rapidamente dei benefici analgesici e antinfiammatori. Scopriamo di più sugli effetti del CBD per lo sport.
Il CBD è un prodotto naturale molto efficace per lenire i muscoli dopo un intenso esercizio fisico. E per una buona ragione: è un rilassante muscolare. Rilassa le cellule fibrose per evitare la rigidità. Ma non è tutto, perché è anche una soluzione perfetta per ridurre gli spasmi muscolari che possono verificarsi dopo una sessione di potenziamento.
Gli infortuni dopo un'intensa attività fisica sono comuni. Dopo un allenamento, si può soffrire di uno strappo muscolare, di una tendinite o di uno stiramento muscolare. Naturalmente il CBD non può guarire questi strappi muscolari, ma può ridurre la sensazione di dolore e rendere la mialgia più sopportabile. Inoltre, questi pochi benefici offrono anche la possibilità di agire sull'indolenzimento muscolare per aiutarvi a dormire meglio la notte.
Poiché il CBD lenisce i muscoli e allevia le lesioni, aiuta anche a migliorare il recupero muscolare. Come promemoria, questa reazione naturale avviene dopo l'allenamento, in modo che il tessuto muscolare possa ripararsi e rafforzarsi. La crescita muscolare è l'obiettivo del bodybuilding.
Buono a sapersi: per evitare muscoli doloranti e crampi notturni, non esitate a fare riscaldamento e stretching prima dello sforzo fisico. Queste due azioni possono preparare le fibre muscolari all'attività sportiva.
Tutti gli sportivi, sia principianti che professionisti, sanno che la mente è una parte importante dello sport che non deve essere trascurata. Le proprietà rilassanti del CBD sono molto efficaci per ridurre lo stress e mantenere la concentrazione durante le sessioni. È un'ottima soluzione per alleviare la tensione prima di affrontare una gara sportiva, ad esempio.
Ma non è tutto quello che dovete sapere, perché l'effetto rilassante del cannabidiolo vi mette anche in condizione di dormire bene. Il riposo e il sonno ristoratore sono legati alla qualità delle prestazioni sportive.
La crescita del CBD in Francia ha portato allo sviluppo di diversi formati. Questi permettono di beneficiare di una miriade di vantaggi. Ecco i migliori prodotti a base di CBD per lo sport:
Importante: l'assunzione di CBD evita l'uso di oppioidi e altri antidolorifici che possono portare alla dipendenza. Non è possibile diventare dipendenti dal CBD.
Il dosaggio del cannabidiolo per lo sport varia a seconda degli obiettivi e della natura del prodotto. È vero, potete optare per oli con un contenuto di CBD compreso tra il 5% e il 40%. La scelta della concentrazione di CBD dipenderà dalla soglia di tolleranza del vostro corpo e dalle vostre esigenze del momento. Ad esempio, per lenire un dolore intenso, è meglio scegliere un CBD più forte.
In generale, si consiglia di mettere solo 2 o 3 gocce di olio di CBD sotto la lingua. È anche possibile incorporare questo prodotto naturale in una crema antidolorifica.
Le proprietà attive del cannabidiolo sono ugualmente utili prima e dopo lo sport. Prima dello sport, il CBD offre un effetto antistress che può aiutare a calmare la mente per la sessione. Se invece si opta per il consumo dopo lo sport, i benefici si concentreranno maggiormente sull'alleviamento di potenziali lesioni come crampi muscolari e indolenzimento. Il CBD sarà anche di grande aiuto per ottimizzare la rigenerazione cellulare nei muscoli.
La legge sul CBD in Francia è molto semplice: il prodotto è legale per il consumo finché il contenuto di THC rimane inferiore allo 0,3%. Per quanto riguarda il suo uso nello sport agonistico, è importante notare che l'Agenzia Mondiale Antidoping ha rimosso il CBD dall'elenco dei prodotti dopanti.
Gli sportivi professionisti devono solo essere consapevoli che i test antidoping possono risultare positivi se si consuma un prodotto a base di cannabidiolo a causa di possibili tracce di tetraidrocannabinolo.
Sebbene il cannabidiolo abbia una serie di proprietà terapeutiche utili per lo sport, non tutti possono assumere un prodotto a base di CBD. Ad esempio, un adolescente che pratica regolarmente attività fisica non può beneficiare di questo cannabinoide derivato dalla canapa. Le normative francesi ed europee stabiliscono che per acquistare il CBD bisogna avere almeno 18 anni.
Il CBD viene ricavato dalla pianta di cannabis. Il legame con questa famosa pianta ha più di una volta dato al cannabidiolo una cattiva fama. Ma è importante ricordare che solo il THC è una sostanza psicotropa. Per questo motivo gli altri cannabinoidi possono essere usati per scopi terapeutici e non per scopi ricreativi.
Se non siete ancora sicuri di fare il grande passo con il CBD, ricordate che l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) certifica che i prodotti formulati con questa molecola non possono essere considerati dannosi per l'organismo.
Il cannabidiolo ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche e ansiolitiche che possono aiutare gli atleti...