Che cos'è l'HPO CBD?
Dopo il CBD, il CBN e l'HHC, una nuova molecola sta attirando l'attenzione: l'HPO CBD, un cannabinoide di...
Dalla pianta di cannabis sono stati isolati più di cento cannabinoidi. Tra queste molecole, due composti attivi sono particolarmente importanti. Si tratta del CBD (cannabidiolo) e del THC (delta-9-tetraidrocannabinolo). Entrambi sono in grado di attivare i recettori dei cannabinoidi nel corpo, nel cervello e nel sistema nervoso. Tuttavia, i loro effetti sull'organismo sono diversi. Quali sono le differenze e le somiglianze tra CBD e THC? Queste due sostanze naturali sono droghe? Cos'è la cannabis legale e cos'è la cannabis terapeutica? Rispondiamo alle vostre domande.
Il CBD e il THC sono entrambi cannabinoidi derivati dalla pianta di canapa. Entrambi i principi attivi sono in grado di legarsi ai recettori endocannabinoidi dell'organismo, ma la loro azione sul corpo umano differisce in vari modi.
Il CBD e il THC hanno una struttura molecolare simile: 21 atomi di carbonio, 30 atomi di idrogeno e 2 atomi di ossigeno. Una leggera differenza nel modo in cui gli atomi sono organizzati spiega i loro particolari effetti sul corpo. Questi due composti attivi sono chimicamente simili agli endocannabinoidi presenti nel corpo umano e possono interagire con i recettori dei cannabinoidi. Questa interazione influisce sul rilascio di neurotrasmettitori nel cervello e svolge un ruolo particolarmente interessante nel sistema nervoso, nel sistema immunitario, nel sistema cardiovascolare, nel sistema respiratorio e nel sistema digestivo.
Nonostante le strutture chimiche simili, il CBD e il THC non hanno gli stessi effetti sull'organismo. Il THC agisce sul corpo umano attivando i recettori CB1 presenti in grande quantità nel cervello. È quindi il THC il principale responsabile degli effetti psicoattivi della cannabis, tra cui l'euforia ("high") e la perdita delle inibizioni. A breve termine, il consumo di THC è legato a una riduzione delle funzioni cognitive e della memoria. Al contrario, il CBD ha un'affinità molto ridotta con i recettori CB1. A differenza del THC, il CBD non produce uno sballo. Producendo effetti indiretti, il CBD ha bisogno del THC per legarsi al recettore CB1. D'altra parte, il CBD può contribuire a ridurre alcuni degli effetti psicotropi del THC , in particolare gli effetti euforici o ipnotici.
Non psicotropo e non assuefacente, il CBD è legale in Francia. Il THC, invece, è classificato come stupefacente ed è considerato una sostanza illegale. Scopriamo perché.
Il CBD è legale in Francia. Questa legalità è stata confermata da un decreto pubblicato sul Journal Officiel il 31 dicembre 2021. Questa decisione ufficializza sul territorio francese: la coltivazione, l'importazione, l'esportazione e l'uso industriale e commerciale di alcune varietà di cannabis, con un contenuto massimo dello 0,3% di tetraidrocannabinolo (THC). Questo ordine fa seguito a:
La cannabis, e per analogia il THC, non è legale in Francia. Classificata come stupefacente, è considerata un prodotto illegale. Ai sensi dell'articolo L3421-1 del Codice di Sanità Pubblica francese, l'uso illegale di qualsiasi sostanza o pianta classificata come stupefacente è punibile con un anno di reclusione e una multa di 3.750 euro.
Il consumo di THC può avere effetti psicotici e ansiolitici. L'uso prolungato di THC può portare alla dipendenza. L'interruzione dell'uso è spesso accompagnata da una sindrome di astinenza. I sintomi dell'astinenza da THC includono disturbi del sonno, irritabilità, ansia, disturbi di stomaco, perdita di appetito e sudorazione eccessiva. Alcuni risultati clinici e preclinici mostrano che il cannabidiolo (CBD) non psicoattivo potrebbe contrastare gli effetti negativi del THC e i disagi indotti dalla sindrome di astinenza. Il CBD, con le sue potenziali proprietà antipsicotiche e ansiolitiche, potrebbe :
Nel suo rapporto del 14 dicembre 2017, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) afferma che il CBD non è dannoso per la salute. Allo stato puro, il cannabidiolo (CBD) non ha alcun potenziale di abuso. Non produce gli effetti generalmente osservati con i cannabinoidi come il THC. Il cannabidiolo non provoca euforia, non produce effetti psicotropi e non crea dipendenza. È disponibile in varie forme:
Secondo le normative francesi, per essere legali al 100%, il contenuto di THC dei prodotti contenenti CBD non deve superare lo 0,3% di THC.
L'uso della cannabis terapeutica è autorizzato in Francia in diverse situazioni, tra cui il trattamento di alcuni sintomi di sclerosi multipla, epilessia, cancro e HIV. L'ANSM sta inoltre conducendo una sperimentazione sulla cannabis terapeutica. In definitiva, l'obiettivo è preparare i canali per rendere disponibile la cannabis a scopo terapeutico.
In Francia sono autorizzati due farmaci contenenti CBD. Queste specialità a base di cannabis terapeutica hanno l'autorizzazione all'immissione in commercio. Sono i seguenti
Un farmaco contenente solo THC, il dronabinol (MARINOL), è autorizzato in Francia per tre indicazioni:
Secondo le raccomandazioni dell'ANSM (Agence nationale de sécurité du médicament et des produits de santé), la cannabis terapeutica è attualmente in fase di sperimentazione per due anni. La sperimentazione coinvolge 3.000 pazienti. La disponibilità di cannabis terapeutica è autorizzata per cinque indicazioni:
Questa sperimentazione è supervisionata dal Ministero della Salute. L'ANSM è responsabile della sua attuazione e gestione operativa. I risultati, attesi per settembre 2023, saranno utilizzati per valutare l'efficacia dei trattamenti e, se del caso, per estendere l'uso di farmaci a base di cannabis in Francia.
Dopo il CBD, il CBN e l'HHC, una nuova molecola sta attirando l'attenzione: l'HPO CBD, un cannabinoide di...
I termini olio di CBD e olio di canapa sono spesso usati in modo intercambiabile. Tuttavia, questi due...
Godere dei benefici del CBD dovrebbe essere accessibile a tutti. Se avete bisogno di consigli su come acquistare CBD a...