Dolore dentale: il CBD, una soluzione efficace?
Il dolore dentale può essere particolarmente insopportabile e fastidioso e può compromettere la capacità di...
Il CBD o cannabidiolo è uno dei composti presenti nel fiore della canapa. È noto per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, che aiutano a ridurre il dolore in molti casi, soprattutto quando diventa cronico. Soffrite di questo tipo di dolore ed esitate a ordinare il CBD? Leggete il nostro articolo per scoprire i principali effetti del CBD sul dolore.
Per regolare il dolore, il CBD si lega ai recettori del sistema endocannabinoide. Questo sistema raggruppa diversi recettori presenti in tutto il corpo e regola i vari sistemi per equilibrarli in modo che il corpo funzioni in modo ottimale. Il benessere viene così preservato. Il CBD agisce sul recettore della serotonina, che è l'ormone della felicità. La regolazione di questi ormoni aiuta a ridurre lo stress che può portare a dolori causati dalla tensione accumulata.
I prodotti antidolorifici a base di CBD hanno un effetto benefico sulla salute e sull' apparato digerente. Riducono l'infiammazione, spesso sinonimo di disagio, e aiutano a digerire meglio.
Questo antidolorifico naturale agisce anche sui muscoli e facilita il processo di guarigione in caso di stress eccessivo. Il CBD combatte sia i dolori muscolari che quelli articolari.
Lo sapevate? Secondo alcuni studi, data l'azione del CBD sul sistema endocannabinoide, l'assunzione di un prodotto a base di CBD potrebbe alleviare il dolore causato dalla rigidità dell'osteoartrite.
Il consumo di fiori di CBD può essere utilizzato per alleviare il dolore causato da malattie più complesse, come l'endometriosi o l'epilessia. È anche efficace se si desidera alleviare in modo naturale i piccoli fastidi della vita quotidiana. Ecco un elenco di potenziali usi del CBD:
Emicrania: preferite l'olio di CBD, che agisce quasi istantaneamente sul dolore;
Mal di schiena neuropatico: sono disponibili gel o creme a base di CBD per alleviare la tensione alla schiena e il dolore di alcune condizioni;
Stress e ansia: queste condizioni possono causare mal di testa o mal di stomaco di varia intensità. Le proprietà rilassanti del CBD vi aiuteranno a combattere l'ansia!
Il cannabidiolo è venduto in diverse forme. Scoprite quale CBD per il dolore assumere in base alle vostre abitudini ed esigenze!
Gli oli di CBD per il dolore possono essere particolarmente efficaci. Gli oli di CBD sono disponibili in varie concentrazioni: 10, 20, 30 o addirittura 40%. La scelta dipende dalla vostra esperienza: se siete principianti, scegliete la percentuale più bassa. Potete sempre regolare la concentrazione in base all'effetto che notate sul vostro dolore.
L'olio a base di CBD può essere assunto puro, semplicemente mettendo qualche goccia sotto la lingua. Questo è il metodo preferito per ottenere un effetto rapido! La molecola entra direttamente nelle mucose.
In alternativa, potete sempre diluire l'olio nelle vostre tisane al CBD o aggiungerlo alle vostre ricette!
Consultate il nostro articolo:
Gli infusi di CBD possono essere assunti nel corso della giornata. Alcuni infusi sono studiati appositamente per aiutare ad addormentarsi, quindi è meglio assumerli la sera. Inoltre, aiutano adalleviare la tensione e a ridurre i dolori prima di andare a letto.
Le tisane speciali per la digestione sono spesso le migliori! Alla fine di un pasto, gustate una tisana al CBD per non sentirvi gonfi e sofferenti in seguito.
Una tisana dovrebbe sempre essere bevuta con una sostanza grassa. In questo modo i principi attivi del CBD vengono rilasciati in modo più efficace. Aggiungete l'olio di CBD per un antidolorifico al 100% a base di cannabidiolo !
I dolci al CBD possono essere consumati in qualsiasi momento della giornata! Sono ideali per aiutare ad alleviare il dolore in modo divertente e confortante!
Le capsule di CBD sono spesso combinate con altri principi attivi naturali. In questo modo, si beneficia di un'azione completa sul dolore lieve o moderato.
Le creme al CBD, applicate come massaggio, sono un must per ridurre l'infiammazione dei muscoli doloranti ! Dopo una sessione sportiva, alcuni balsami al CBD hanno un'azione riscaldante per alleviare i tessuti muscolari stressati dall'esercizio. Applicato prima di una sessione sportiva, il CBD può aiutare a prevenire l'indolenzimento muscolare e il rischio di lesioni, in quanto lenisce i muscoli e le articolazioni rigidi. Inoltre, l'applicazione di una crema al cannabidiolo sulla pelle è altamente raccomandata per lenire il dolore cronico persistente.
Importante: nonostante le numerose proprietà utili del cannabidiolo, è bene sottolineare che un prodotto a base di CBD non deve essere confuso con un farmaco. I farmaci possono trattare le malattie, mentre il CBD può alleviare i sintomi.
Il dosaggio dipende dal tipo di dolore che si prova. In genere, in caso di dolore lieve o moderato, si assumono 0,5 mg di CBD per kg di peso corporeo. Se il dolore è più intenso, aumentare il dosaggio a 1 mg per kg di peso corporeo.
Importante: naturalmente questo è solo un valore indicativo e dipende dalla natura del dolore. Per qualsiasi dolore prolungato che non sia alleviato da queste alternative naturali, non esitate a consultare un medico. Per i dolori cronici causati da alcune malattie, è possibile trovare un sollievo temporaneo con il CBD, che è un antidolorifico naturale. Prima di farlo, assicuratevi che il suo uso sia compatibile e non interferisca con i farmaci che state assumendo come parte del vostro trattamento abituale.
Il CBD non deve essere assunto da donne incinte, minori e bambini.
Come per ogni nuovo utilizzo di un principio attivo, possono verificarsi alcuni effetti collaterali. Sebbene questi effetti indesiderati siano rari, è importante esserne consapevoli prima di utilizzare il CBD per alleviare il dolore e non provocarne di nuovo. Ecco un elenco non esaustivo di alcuni potenziali effetti collaterali del CBD:
Il CBD, noto anche come cannabidiolo, è un composto naturale presente nella pianta di cannabis. La cannabis è originaria dell'Asia centrale, ma da migliaia di anni viene coltivata in molte parti del mondo per le sue proprietà terapeutiche, ricreative e industriali.
È uno dei tanti composti attivi della pianta di cannabis, noti come cannabinoidi. Altri cannabinoidi popolari sono il THC (tetraidrocannabinolo) e il CBG (cannabigerolo). Il CBD viene estratto dalla pianta di cannabis con diversi metodi di estrazione, come l'estrazione con CO2 o con etanolo.
Il CBD sta diventando sempre più popolare grazie alle sue potenziali proprietà terapeutiche e alla mancanza di effetti psicoattivi. Il CBD viene utilizzato per alleviare una serie di sintomi come ansia, dolore, infiammazione e convulsioni. Si tratta di prodotti naturali legali, purché conformi alla legge sul CBD in Francia. Questa stabilisce che il contenuto di THC non deve superare lo 0,3%.
Il dolore dentale può essere particolarmente insopportabile e fastidioso e può compromettere la capacità di...
I cerotti al CBD hanno rapidamente guadagnato popolarità nel settore della salute e del benessere. Offrendo un...
L'olio di canapa, ricco di acidi grassi essenziali, sta suscitando un crescente interesse nel campo della salute...