Cibo per gatti al CBD | The Greenstore
Il CBD per animali domestici è disponibile in diversi prodotti per consentire al vostro gatto di consumare il CBD in...
Il CBD ha trovato il suo posto nel campo terapeutico. Naturalmente, questo composto derivato dalla canapa ha trovato posto anche nel miglioramento della salute dei nostri animali domestici. Se siete ancora indecisi se somministrare il CBD al vostro cane, leggete il nostro articolo completo sul CBD per cani e i suoi benefici.
Se ci sono ancora reticenze sull'efficacia del CBD, è soprattutto a causa del suo legame con la cannabis. È importante ricordare che il cannabidiolo non è una droga. Se avete ancora dei dubbi, scoprite cosa dicono i veterinari e i proprietari di cani.
Il parere dei professionisti è senza dubbio il più importante, poiché si basa esclusivamente su affermazioni verificate. E per una buona ragione: i veterinari si impegnano a rispettare gli animali per garantire la loro buona salute. Per questo motivo non possono consigliare prodotti dagli effetti incerti.
Comunque sia, l'opinione dei veterinari sul CBD per animali rimane misurata. Ammettono prontamente i suoi benefici per l'organismo del cane e la sua efficacia contro alcune malattie. Tuttavia, concludono anche che i composti derivati dalla canapa non sono cure miracolose. Il CBD e gli altri cannabinoidi possono essere usati per alleviare i sintomi, ma la capacità di curare le malattie è riservata ai farmaci veri e propri.
Anche se le testimonianze dei proprietari di cani sono meno obiettive, possono comunque darvi una buona idea degli effetti che potete aspettarvi dal CBD per il benessere del vostro cane. I nostri clienti di The Greenstore somministrano CBD per cani principalmente per calmare lo stress dei loro animali. Il feedback è molto positivo, in quanto hanno osservato un miglioramento significativo del comportamento dei loro cani.
Altri clienti si sono rivolti ai cannabinoidi per alleviare patologie molto specifiche, come l'epilessia. Come promemoria, l'epilessia è una malattia preoccupante, perché durante le crisi il cane inizia ad avere convulsioni per alcuni minuti. Naturalmente, nessun cane è guarito dall'epilessia grazie al CBD. D'altra parte, le crisi epilettiche sono diventate meno frequenti e meno gravi dopo il consumo preventivo di CBD.
I prodotti a base di CBD sono disponibili in molte forme. Ecco perché può essere difficile scegliere il prodotto CBD giusto per il vostro cane. Ecco alcuni consigli utili per aiutarvi nella scelta:
Importante: non date al vostro animale domestico gli stessi prodotti che consumiamo noi. Nei nostri prodotti a base di CBD potrebbe esserci del THC, una molecola tossica per cani e gatti.
Il CBD ci ha portato una miriade di benefici e si è scoperto che potrebbe offrire gli stessi benefici ai nostri fedeli compagni a quattro zampe. Scopriamo tutte le potenzialità del CBD per i nostri animali domestici.
Se queste informazioni saranno confermate, il CBD potrebbe essere un efficace antiepilettico. Questo composto derivato dalla canapa avrebbe la capacità di rilassare il sistema nervoso, con l'obiettivo non solo di ridurre la frequenza delle crisi, ma anche di attenuare la forza delle convulsioni. Va tuttavia sottolineato che il CBD non può agire su una crisi epilettica in corso, ma può essere utile come misura preventiva prima che le convulsioni si verifichino.
È stato dimostrato che il CBD è molto efficace per alleviare lo stress e ridurre l'ansia. Ora potete offrire gli stessi benefici al vostro animale domestico. C'è una ragione molto specifica per questo: il CBD agisce allo stesso modo nel corpo degli esseri umani e degli animali, perché condividiamo il sistema endocannabinoide. Questo sistema interno agisce come un regolatore, permettendoci di intraprendere una serie di azioni, tra cui influenzare il nostro umore. Per questo motivo, il cannabidiolo è un ottimo alleato per alleviare lo stress e l'ansia.
L'uso del CBD può essere utile per ripristinare il desiderio di mangiare del cane, ma anche per alleviare le cause del suo disturbo alimentare. Un cane può rifiutarsi di mangiare se è stressato o vomita spesso, ma la perdita di appetito può anche essere il risultato di un disturbo digestivo. In ogni caso, oltre a stimolare la fame, il CBD può avere un effetto positivo su questi diversi problemi.
L'elenco dei benefici antidolorifici del CBD comprende un effetto rilassante per i muscoli, che riduce i crampi muscolari, e un potenziale effetto antinfiammatorio per ridurre l'infiammazione dei tessuti. Ma non è tutto, perché si ritiene che il cannabidiolo abbia anche un effetto analgesico in grado di agire sui recettori del corpo che regolano la sensazione di dolore. In altre parole, questo cannabinoide rimane una buona soluzione per alleviare diversi tipi di dolore nei cani.
Per determinare il giusto dosaggio di cannabidiolo per il vostro cane, dovete prendere in considerazione una serie di criteri, come il peso, l'età e la condizione che desiderate trattare. Tuttavia, non è consigliabile dosare il CBD da soli senza consultare il veterinario di fiducia.
Si tratta di un passo importante, perché anche se il CBD proviene da una pianta, il dosaggio di CBD deve essere preparato con cura per evitare effetti collaterali o problemi ancora più gravi. E per una buona ragione: il consumo di CBD è soggetto all'approvazione del veterinario per evitare di causare interazioni farmacologiche. Inoltre, la storia medica del vostro cane potrebbe impedirgli di assumere il CBD. Ecco perché è importante seguire i consigli del veterinario per proteggere la salute del vostro animale.
Il CBD per animali domestici è disponibile in diversi prodotti per consentire al vostro gatto di consumare il CBD in...
Spesso è difficile addestrare un cane aggressivo perché occorrono pazienza e tempo....
L'aggressività del gatto può facilmente diventare sgradevole a causa dei ripetuti morsi e graffi. Se il gatto...