CBD e apnea notturna: una soluzione naturale per dormire meglio
L'apnea del sonno è un disturbo comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Recentemente, il...
Spesso diamo poca importanza alla quantità e alla qualità del nostro sonno. Ma dormire bene èessenziale per la qualità della vita e ha un impatto molto maggiore di quanto si possa pensare. Un sonno insufficiente non si limita a far sentire la stanchezza durante il giorno: può anche portare a stati d'animo instabili, perdita di efficienza e di motivazione, disturbi metabolici, malessere fisico, rischio di pressione alta, ecc.
Migliorare il sonno èessenziale per una buona salute quotidiana. Tuttavia, non è sempre facile liberarsi di questi problemi del sonno, sia che si tratti di risvegli occasionali durante la notte, sia che si tratti di un'insonnia cronica che vi fa temere di andare a letto. Sebbene uno stile di vita sano (esercizio fisico regolare, dieta sana, ecc.) sia un buon inizio, potrebbe non essere miracoloso per voi.
Se volete affrontare i vostri problemi di sonno senza prendere sonniferi, perché non provare il CBD, un rimedio naturale?
Il CBD (cannabidiolo) è una sostanza estratta dalla pianta di canapa. Spesso confuso con il THC (tetraidrocannabinolo), il CBD ha proprietà molto diverse dal suo cugino nocivo. Non è psicoattivo, non provoca dipendenza, non ha praticamente effetti collaterali ed è molto ben tollerato dal nostro organismo. Il suo uso è perfettamente legale in Francia.
Negli ultimi anni il CBD è diventato sempre più popolare in Francia, poiché la ricerca scientifica ha progressivamente evidenziato le numerose virtù di questo prodotto piuttosto insolito: ansiolitico, antidepressivo, antidolorifico, antinausea, antiemetico, ecc. Le sue numerose proprietà possono essere utilizzate per alleviare i piccoli dolori quotidiani (mal di testa, dolori mestruali, mal di stomaco, nausea, ecc.) e i dolori cronici più debilitanti (epilessia, osteoartrite, ecc.).
Agendo in perfetta complementarietà con un sistema essenziale del nostro organismo (il sistema endocannabinoide), il CBD svolge naturalmente una potente azione a molti livelli del nostro corpo. Il fatto che non abbia praticamente effetti collaterali lo rende un modo molto interessante per prendersi cura della nostra salute in modo naturale, efficace e senza subire conseguenze spiacevoli. Ciò può anche indurci a considerare il ruolo che il CBD potrebbe svolgere nei disturbi del sonno.
Come molte delle sue applicazioni, il CBD non si limita ad alleviare i sintomi. Infatti, un prodotto a base di CBD è spesso in grado di affrontare direttamente le cause dei disturbi, per trattare il problema in anticipo. Questo vale anche per la sua azione sul sonno.
Nota: è importante iniziare amigliorare il proprio stile di vita per verificare se si continua ad avere problemi di sonno. Limitare la quantità di alcolici, seguire una dieta sana e praticare un'attività fisica regolare, limitare la quantità di caffè bevuta ogni giorno, ecc. Il CBD non sarà necessariamente in grado di aiutarvi se queste cause svolgono un ruolo importante nei vostri problemi di sonno.
Potreste essere confusi dai numerosi usi del CBD. Spesso si dice che il CBD può migliorare la concentrazione, il che sembra in contraddizione con l'affermazione che aiuta ad addormentarsi.
Il fatto è che il CBD non agisce come un sedativo sul nostro organismo (come potrebbero fare i sonniferi o gli ansiolitici). Al contrario, il consumo di CBD durante il giorno può addirittura allontanare la sonnolenza (che porta alla stanchezza durante il giorno), favorendo la sveglia a metà giornata e massimizzando l'efficacia del sonno notturno.
Nota: un sovradosaggio di CBD potrebbe comunque avere un effetto sedativo sul paziente, causando sonnolenza.
Consumare CBD significa ingerire un prodotto potente che può agire efficacemente a molti livelli del nostro organismo. Il CBD può avere un effetto diretto sull'attività neuronale del cervello. Provocando un rilassamento generale e il rilascio dei muscoli, sarà più facile addormentarsi se si assume CBD poco prima di andare a letto.
Studi recenti sembrano inoltre indicare che il CBD non si limita a svolgere un ruolo prima del sonno. Il cannabidiolo potrebbe infatti avere un effetto sulle fasi del sonno REM (quelle in cui sogniamo) regolando, o addirittura sopprimendo, queste fasi. Ciò avrebbe l'effetto di promuovere un sonno più riposante allungando le fasi di sonno profondo.
Alcuni scienziati stanno studiando altre conseguenze del consumo di CBD sul sonno, come la durata del sonno o l'effetto sull'attivazione o meno dell'apnea notturna.
Le fonti di un disturbo del sonno sono molte e varie. Mentre alcune possono essere facilmente identificate, altre sono più insidiose. Tra le cause più comuni dei disturbi del sonno vi sono le difficoltà a dormire dovute all'ansia, al dolore (cronico o meno) o aglieffetti collaterali dell'assunzione di farmaci. Trattare direttamente questi problemi sarebbe semplicemente un buon modo per dormire meglio.
Il CBD influenza il nostro sistema di equilibrio interno: l'omeostasi. Grazie al modo in cui agisce sul nostro corpo, il CBD aiuta a combattere questi disturbi quotidiani:
Infine, il CBD agisce su vari aspetti della qualità della vita (energia, ansia, umore, ecc.) per favorire un sonno complessivamente migliore.
Gli studi preclinici e il feedback dei consumatori sembrano essere molto promettenti riguardo agli effetti benefici del CBD sul sonno. Va notato che l'effetto del CBD sul sonno sembra essere ottimale se consumato per un breve periodo (qualche settimana) e non come trattamento costante.
Tuttavia, la ricerca scientifica sul CBD è ancora agli inizi e non sono ancora state tratte conclusioni basate sul consenso scientifico. Non esitate a parlare dei vostri problemi di sonno con il vostro medico, che saprà consigliarvi al meglio se volete iniziare ad assumere CBD regolarmente per migliorare la vostra vita quotidiana. Se state assumendo regolarmente dei farmaci, verificate con il vostro medico se il consumo di CBD è compatibile con questo trattamento.
L'apnea del sonno è un disturbo comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Recentemente, il...
Il sonno è essenziale per il benessere e la salute. Eppure molte persone faticano a dormire a sufficienza...
Sono molti i fattori che possono causare problemi di sonno, come stress, ansia, dolore o semplicemente...