Verso una soglia dello 0,5% di THC per la canapa industriale?
Da alcuni mesi, nelle istituzioni europee si discute di una proposta semplice ma strategica:...
Il consumo di prodotti a base di CBD è diventato molto più diffuso in Francia negli ultimi anni. Apprezzato per i suoi effetti rilassanti, il cannabidiolo (CBD) è utilizzato in molte forme: oli, fiori, resine, e-liquid, caramelle, capsule, ecc. Tuttavia, un recente allarme lanciato da ANSM e Anses ha messo in luce un dato preoccupante: il significativo aumento delle intossicazioni legate a prodotti presentati come contenenti CBD ma che in realtà contengono sostanze non autorizzate, in particolare cannabinoidi sintetici.
Dall'inizio del 2024, in Francia sono state registrate diverse centinaia di casi di intossicazione, secondo le segnalazioni inviate ai centri antiveleni e alle strutture di farmacovigilanza. Le vittime pensavano di consumare un prodotto CBD legale, ma in realtà ingerivano o inalavano sostanze alterate, spesso non indicate sulla confezione.
Queste intossicazioni riguardano principalmente prodotti venduti su Internet, in distributori automatici o talvolta anche in negozi fisici, sotto forma di :
Secondo le autorità, in molti casi la composizione pubblicizzata non corrispondeva a quella reale. La causa: la presenza di cannabinoidi sintetici (come HHC, HHC-O, H4-CBD, MDMB-PINACA) o livelli di THC superiori allo 0,3%, la soglia legale in Francia.
A differenza del CBD naturale, che proviene dalla pianta di canapa ed è strettamente regolamentato in Europa, i cannabinoidi sintetici sono sviluppati in laboratorio. I loro effetti imprevedibili e spesso potenti possono causare sintomi gravi, tra cui:
L'avvelenamento si verifica in tutte le forme di consumo: ingestione, inalazione o vaping.
L'allarme lanciato dalle agenzie sanitarie non mette in discussione la sicurezza del CBD naturale, che è conforme allalegislazione. Tuttavia, punta il dito contro i prodotti fraudolenti venduti come CBD ma che in realtà contengono sostanze vietate.
Ecco alcuni consigli per scegliere un prodotto CBD affidabile:
Se si verificano effetti insoliti dopo aver consumato un prodotto etichettato come CBD, le autorità raccomandano di :
Il CBD rimane un prodotto naturale con molte virtù, a patto che venga consumato nella sua forma legale e controllata. I recenti avvertimenti dovrebbero incoraggiare i consumatori a essere più vigili, ma in nessun caso dovrebbero demonizzare il cannabidiolo stesso.
Noi di The Greenstoregarantiamo prodotti testati in laboratorio e conformi agli standard europei, con livelli di THC conformi alla legislazione. Trasparenza e sicurezza sono le chiavi del benessere.
Per saperne di più:
Da alcuni mesi, nelle istituzioni europee si discute di una proposta semplice ma strategica:...
Il THC-X ha fatto molto parlare di sé negli ultimi tempi. Presentato come alternativa legale al THC, questo...
Dopo il CBD, il CBN e l'HHC, una nuova molecola sta attirando l'attenzione: l'HPO CBD, un cannabinoide...