Che cos'è l'HPO CBD?
Dopo il CBD, il CBN e l'HHC, una nuova molecola sta attirando l'attenzione: l'HPO CBD, un cannabinoide...
Recenti studi condotti nei vigneti neozelandesi hanno evidenziato il potenziale della canapa come efficace copertura vegetale. Questa scoperta apre la strada all'uso della canapa come nuova copertura per i vigneti. Canapa, la nuova copertura vegetale per le viti? Per saperne di più su questa scoperta, leggete il nostro articolo dettagliato che esplora tutti gli aspetti di questa innovazione.
La canapa, conosciuta scientificamente come Cannabis sativa, è una pianta originaria dell'Asia centrale. Storicamente è stata utilizzata per le sue fibre, i semi e gli oli e, più recentemente, per il cannabidiolo (CBD), una sostanza non psicoattiva.
La canapa è una coltura ecologicamente vantaggiosa, che richiede pochi pesticidi, aiuta a rigenerare il suolo e assorbe grandi quantità di CO2.
La copertura vegetale abituale per la vite varia a seconda delle regioni e delle pratiche viticole, ma in genere comprende una miscela di specie vegetali diverse, scelte per i loro benefici specifici per il suolo e la vite.
Ad esempio, le specie con radici profonde, come alcune varietà di ravanello o senape, sono utilizzate per arieggiare il terreno e migliorarne la struttura, soprattutto nei terreni compattati. Alcune colture di copertura vengono scelte per attirare gli impollinatori e altri insetti utili. Possono includere fiori di campo o piante che attraggono specificamente le api e altri impollinatori.
Le radici profonde della canapa aiutano a strutturare e arieggiare il terreno, favorendo la salute delle viti. Scoprite di più sui benefici agronomici e ambientali della canapa.
Il termine agronomico si riferisce a tutto ciò che ha a che fare con i vari aspetti dell'agricoltura. Gli aspetti agronomici comprendono la gestione del suolo e delle colture, la protezione delle piante, ecc
Ecco i vantaggi agronomici della canapa per la vite:
La canapa contribuisce anche alla sostenibilità ambientale dei vigneti:
Diversi vigneti hanno già adottato la canapa come copertura vegetale, registrando un miglioramento della biodiversità e una riduzione dell'uso di pesticidi. Questi casi di studio forniscono prove tangibili dei benefici della canapa in un contesto viticolo.
Sono necessarie ulteriori ricerche per studiare l'impatto sui vini, non solo in termini di qualità, ma anche per quanto riguarda l'eventuale presenza di cannabinoidi o aromi indesiderati nei vini rossi prodotti in prossimità di coltivazioni di canapa.
La canapa è una pianta versatile, utilizzata in diversi settori, dall'agricoltura all'industria tessile, senza dimenticare i prodotti a base di CBD. Ecco alcuni usi innovativi della canapa in vari campi:
Dopo il CBD, il CBN e l'HHC, una nuova molecola sta attirando l'attenzione: l'HPO CBD, un cannabinoide...
I termini olio di CBD e olio di canapa sono spesso usati in modo intercambiabile. Tuttavia, questi due...
Godere dei benefici del CBD dovrebbe essere accessibile a tutti. Se avete bisogno di consigli su come acquistare il CBD a...