Che cos'è il CBE?
Nel mondo della canapa, i cannabinoidi sono in continua evoluzione. Esistono numerose molecole derivate dalla...
La canapa è conosciuta e utilizzata per le sue proprietà terapeutiche fin dalla notte dei tempi. Può alleviare le sofferenze fisiche e mentali. Ma se da un lato lenisce lo stress e riduce il dolore associato all'osteoartrite, per esempio, la sua azione non si limita a questo. Sembra che il CBD, o cannabidiolo, svolga un ruolo interessante nel processo di guarigione delle ferite.
Gli effetti benefici della cannabis non sembrano più essere oggetto di discussione. Oltre alle sue proprietà antinfiammatorie, antisettiche e analgesiche, sembra contribuire efficacemente alla guarigione delle ferite fisiche.
Il nostro metabolismo è regolato dal sistema endocannabinoide. Questo è costituito da recettori distribuiti in tutto il corpo, anche nel derma e nell'epidermide. Il CBD ha la capacità di attivare i recettori CB1 e CB2 nella nostra pelle. Invia loro un segnale che li spinge a iniziare a riparare ciò che è stato danneggiato. Questa interazione tra il nostro sistema endocannabinoide e il CBD potrebbe quindi essere il segreto per mantenere la nostra pelle in buone condizioni e, di conseguenza, per una guarigione più rapida.
Quando la pelle è ferita, il sistema endocannabinoide si attiva e i cannabinoidi del CBD ne completano l'azione. Che si tratti di una ferita, di un'irritazione o di una piaga, la procedura rimane la stessa. L'applicazione locale di CBD sotto forma di crema o olio allevia prima il dolore, poi innesca il meccanismo che porterà alla guarigione limitando notevolmente la presenza di batteri.
L'applicazione di una crema a base di CBD può lenire il dolore di una bruciatura grazie ai terpeni contenuti nella canapa. Questi sono particolarmente efficaci per la loro azione analgesica, che produce una sensazione di freschezza quasi istantanea. Il meccanismo di guarigione è legato alle proprietà antinfiammatorie del CBD.
L'applicazione di un olio o di una crema arricchita con cannabinoidi allevia efficacemente una ferita grazie alle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti del CBD.
Brufoli e punti neri sono raramente graditi. Per questo motivo i prodotti cosmetici includono la canapa nella loro composizione per limitare la comparsa di batteri, in quanto ha proprietà antisettiche. Inoltre, lenisce le irritazioni, aiutando a minimizzare i segni e le cicatrici lasciati dall'acne.
Una semplice puntura di zanzara può essere una vera seccatura. Il prurito che inevitabilmente provoca può essere alleviato applicando una crema o un olio al CBD. Le sue proprietà antinfiammatorie bloccano il prurito e impediscono di grattarsi e irritare la pelle.
Per sfruttare i benefici del CBD per la pelle, ecco alcuni tipi di prodotti che potrebbero essere utilizzati per favorire la guarigione delle ferite:
Naturalmente, è possibile acquistare questo CBD legalmente su The Greenstore!
È importante ricordare che i prodotti per la cura della pelle a base di CBD sono privi di THC (tetraidrocannabinolo), responsabile degli effetti psicoattivi della cannabis. Questi prodotti sono controllati in modo da poter essere utilizzati senza rischi e sono senza dubbio molto più naturali di certe creme a base di sostanze chimiche.
Tuttavia, possono verificarsi alcuni effetti collaterali. Per esempio, alcune persone possono essere allergiche al CBD o ad altri ingredienti dei prodotti topici, come alcuni oli o estratti di piante. I sintomi di una reazione allergica possono essere arrossamento, prurito, eruzione cutanea o gonfiore nel punto di applicazione.
Nel mondo della canapa, i cannabinoidi sono in continua evoluzione. Esistono numerose molecole derivate dalla...
Da alcuni mesi, nelle istituzioni europee si discute di una proposta semplice ma strategica:...
Il THC-X ha fatto molto parlare di sé negli ultimi tempi. Presentato come alternativa legale al THC, questo...