Scegliere il giusto olio di CBD a spettro completo
Gli oli di CBD a spettro completo sono spesso considerati i più efficaci. Ma solo se li si sceglie con attenzione...
Attualmente la canapa contiene più di 100 cannabinoidi. Tra questa varietà di molecole c'è il CBG (cannabigerolo), ritenuto particolarmente utile per alleviare i dolori muscolari e articolari. Scoprite tutto quello che c'è da sapere sul CBG e sui suoi effetti sull'organismo.
Il CBD (cannabidiolo) è ancora il cannabinoide più utilizzato per alleviare molti disturbi. A poco a poco, i benefici degli altri cannabinoidi vengono rivelati e stiamo scoprendo il loro pieno potenziale per il nostro corpo. Ma cos'è il CBG? Quali sono gli effetti positivi del CBG sull'organismo?
Se il CBG è efficace in un'area, è nell'alleviare il dolore muscolare. Questa molecola derivata dalla canapa è molto apprezzata per la sua capacità dirilassare il tessuto muscolare. Può quindi essere di notevole utilità in caso di crampi e spasmi muscolari.
È anche una scelta saggia per gli sportivi che cercano un rilassante muscolare dopo una sessione di sport. Tanto più che i prodotti formulati con cannabinoidi possono essere assunti senza prescrizione medica.
La pelle può essere esposta a malattie fungine come le micosi. Queste patologie deformano la superficie della pelle a causa della proliferazione di funghi invisibili a occhio nudo. Talvolta, questa malattia può raggiungere l'interno del corpo e attaccare, ad esempio, i polmoni.
Si è scoperto che il cannabigerolo ha interessanti proprietà antimicotiche per alleviare questi sintomi. I principi attivi del CBG possono limitare in modo significativo la proliferazione di funghi microscopici.
I batteri stanno diventando sempre più resistenti agli antibiotici, motivo per cui siamo costantemente alla ricerca di nuovi prodotti efficaci per combattere questi agenti patogeni. È emerso che il CBG è una molecola sufficientemente promettente da tenere d'occhio come antibatterico. Sembra infatti che il cannabigerolo possa limitare la diffusione dei batteri impedendo loro di attaccarsi l'uno all'altro.
Ma non è tutto, perché il CBD (cannabidiolo) potrebbe essere un valido alleato dei nostri antibiotici, potenziandone l'azione sull'organismo. Per tutti questi motivi, può valere la pena optare per un prodotto che combini CBG e CBD se si desidera un prodotto antibatterico completo ed efficace.
I cannabinoidi sono generalmente antinfiammatori naturali ed efficaci. Il CBG non fa eccezione, con la sua capacità di ridurre il gonfiore associato ai tessuti infiammati. Per questo motivo, il cannabigerolo può essere utile nel trattamento di condizioni della pelle come eczema e psoriasi. Questa caratteristica lo rende efficace anche per dare un sollievo profondo all'infiammazione dei dolori articolari, come nel caso dell'osteoartrite in particolare.
Tutti i prodotti terapeutici possono avere effetti collaterali sull'organismo, anche quando sono derivati da piante. Fortunatamente, gli effetti indesiderati dei cannabinoidi sono spesso benigni. Alcune persone hanno notato un cambiamento nell'appetito, mentre altre sperimentano la secchezza delle fauci. Tuttavia, l'effetto collaterale più comune rimane la sonnolenza, che può verificarsi dopo un sovradosaggio.
Importante: è importante ricordare che gli effetti collaterali del CBG variano da persona a persona. Se si notano disturbi, è necessario interrompere l'uso del prodotto e consultare un medico.
La canapa è una pianta biologicamente diversa con oltre 100 cannabinoidi. Per questo motivo, può essere utile non limitarsi all'uso di un solo cannabinoide, ma sfruttare diversi benefici del CBG e di altri cannabinoidi. Per fare ciò, è necessario interessarsi all'effetto entourage se si vogliono sfruttare tutti i benefici dei componenti derivati dalla canapa.
Questo particolare effetto è reso possibile da una relazione sinergica tra i cannabinoidi. Oggi è possibile trovare prodotti a spettro completo e ad ampio spettro. Se optate per lo spettro completo, sceglierete un prodotto contenente THC (tetraidrocannabinolo), mentre lo spettro ampio non lo contiene. Come promemoria, il THC fa parte dell'elenco degli stupefacenti perché può dare uno sballo. Per evitare gli effetti intossicanti di questa sostanza, il livello di tetraidrocannabinolo non deve superare lo 0,3%.
Gli oli di CBD a spettro completo sono spesso considerati i più efficaci. Ma solo se li si sceglie con attenzione...
Quando si cerca un olio di qualità per integrare la propria dieta o per supportare un integratore come il CBD,...
L'olio di CBD è un prodotto naturale molto apprezzato per rilassare, alleviare lo stress e alleviare il dolore....