Differenze tra olio MCT e olio di canapa
Quando si cerca un olio di qualità per integrare la propria dieta o per supportare un integratore come il CBD,...
Dopo il THC e i suoi effetti psicoattivi, molto apprezzati dai consumatori di cannabis, sono apparse altre molecole, questa volta con effetti positivi sull'organismo. Queste molecole hanno dimostrato la loro versatilità nell'alleviare un'ampia gamma di disturbi. Scoprite le differenze tra CBD, CBG e CBN.
Il fiore della canapa offre molte molecole da sfruttare. Per questo motivo, è facile perdersi tra tutte le abbreviazioni dei componenti derivati dalla canapa. Per evitare confusione, ecco le differenze tra CBD, CBG e CBN.
I cannabinoidi sono tutti derivati dalla pianta di cannabis. I componenti di questa pianta sono numerosi, anche se i più noti sono senza dubbio il THC (tetraidrocannabinolo) e il CBD (cannabidiolo). Il THC è una molecola illegale, classificata come stupefacente, in quanto spesso utilizzata a scopo ricreativo. Il CBD, invece, si è dimostrato utile per alleviare i sintomi di alcune malattie. Naturalmente, nessun cannabinoide è considerato un farmaco, poiché non è in grado di curare alcuna malattia.
Che cos'è il CBG (cannabigerolo)? Svolge un ruolo importante nello sviluppo del THC e degli altri cannabinoidi della cannabis. Ecco perché alcuni lo considerano il "primo" cannabinoide. Comunque sia, il CBG rimane meno conosciuto rispetto alle altre molecole, nonostante possa essere altrettanto benefico per l'organismo.
Infine, il CBN (cannabinolo) è un po' diverso dalla famiglia dei cannabinoidi. Per ottenere il CBN, il THC deve essere trattato chimicamente. A tal fine, il tetraidrocannabinolo viene scomposto in modo da non avere più alcuna proprietà psicoattiva. Una volta esposta al calore e ai raggi UV, questa molecola si trasforma lentamente in CBN.
I cannabinoidi possono avere benefici distinti per l'organismo. Alcune molecole sono preferite per alleviare un disturbo specifico, ma possono anche essere combinate per sfruttare tutti i loro benefici. Scoprite di più sugli effetti dei diversi cannabinoidi.
Non psicoattivo, il cannabigerolo avrebbe proprietà antimicotiche. In altre parole, ha un effetto positivo su infezioni come quelle fungine. Ma non è tutto, perché il CBG è anche efficace nel combattere lo stress ossidativo nelle cellule grazie alle sue proprietà antiossidanti.
Il cannabidiolo è ancora il cannabinoide più conosciuto. E a ragione, gli sono stati attribuiti una miriade di benefici per l'organismo. Il CBD può avere un effetto calmante sullo stress, ma la molecola ha anche effetti analgesici e antinfiammatori. Alcuni studi suggeriscono addirittura che il CBD potrebbe essere un regolatore immunitario così potente da avere un effetto di inibizione dei tumori cancerosi. Va ricordato che i cannabinoidi non possono curare le malattie. Sono piuttosto interessanti alleati terapeutici per alleviare i sintomi.
Il cannabinolo è in grado di alleviare il dolore, stimolare l'appetito e agire sugli spasmi muscolari, anche se viene utilizzato soprattutto per aiutare le persone ad addormentarsi. In effetti, il CBN ha la reputazione di essere il "cannabinoide del sonno", poiché si è dimostrato così efficace non solo nel combattere l'insonnia, ma anche nell'armonizzare i nostri cicli notturni.
Poiché i cannabinoidi offrono benefici diversi, può valere la pena scegliere un prodotto formulato con più componenti per beneficiare di effetti diversi. In effetti, non sono rare le associazioni tra molecole derivate dalla canapa. Il vantaggio significativo sarebbe quello di sfruttare l'effetto entourage.
Questo effetto viene apportato all'organismo quando diversi componenti derivati dalla canapa agiscono in sinergia. Per beneficiare di questo effetto, si può prestare particolare attenzione alle caratteristiche dei prodotti a spettro completo e ad ampio spettro. Tuttavia, è bene sapere che un prodotto a spettro completo conterrà THC a un livello legale dello 0,3%, mentre un prodotto ad ampio spettro non lo conterrà.
Quando si cerca un olio di qualità per integrare la propria dieta o per supportare un integratore come il CBD,...
L'olio di CBD è un prodotto naturale molto apprezzato per rilassare, alleviare lo stress e alleviare il dolore....
L'olio di CBD al 40% ha un'alta concentrazione di cannabidiolo. Di conseguenza, promette...