Crocchette al CBD per gatti | The Greenstore
Il CBD per animali domestici è disponibile in diversi prodotti per consentire al vostro gatto di assumere CBD in...
Il CBD sta iniziando sempre più a riconquistare la sua reputazione presso i consumatori, dopo aver subito per molto tempo la cattiva fama del suo cugino THC. Sostanza dalle molteplici proprietà, il CBD è un prodotto naturale con proprietà terapeutiche molto interessanti. E se anche i nostri animali domestici potessero beneficiare del CBD? Ansia, sofferenza, appetito, invecchiamento. Diamo un'occhiata più da vicino ai benefici del CBD per gli animali.
Se non siete molto informati su tutto ciò che riguarda il CBD, ecco un rapido promemoria su questo potente prodotto, sui suoi effetti benefici sulla nostra salute e sui potenziali benefici che potrebbe avere sulla salute dei nostri animali domestici.
Da dove viene il CBD? Il cannabidiolo (nome completo del CBD) è una sostanza estratta dalla canapa, una pianta ben nota al grande pubblico per via di un altro prodotto che ne può derivare: il THC (tetraidrocannabinolo). Tuttavia, la stessa origine non significa che questi due prodotti siano simili, anzi! Da un lato, il THC è psicoattivo, crea una forte dipendenza, può essere dannoso per la salute ed è illegale da consumare in Francia. Il CBD, invece, non ha effetti psicoattivi o di dipendenza, è molto ben tollerato dall'organismo e può essere consumato legalmente in Francia.
Il punto centrale del CBD, e il motivo per cui se ne sente parlare sempre più spesso in questi giorni, è che possiede numerose proprietà terapeutiche (analgesiche, ansiolitiche, antivomito, antiossidanti, neuroprotettive, anticonvulsive, antinfiammatorie, ecc.) con pochissimi effetti collaterali associati, il che lo rende un prodotto naturale molto promettente per aiutarvi e alleviare i vostri disturbi.
Vi starete chiedendo perché un prodotto naturale ha così tante virtù diverse? Il motivo è semplice: il CBD si sposa perfettamente con un sistema essenziale per il funzionamento del nostro organismo, il sistema endocannabinoide. Anche se ancora poco conosciuto, questo sistema svolge un ruolo fondamentale per la nostra buona salute: mantiene l'equilibrio del nostro ambiente interno (omeostasi) regolando, ad esempio, l'umore, l'appetito e la digestione.
Anche se questo sistema funziona in modo indipendente, a volte ha bisogno di un piccolo aiuto. È qui che entra in gioco il CBD! Questo sistema ha recettori in tutto il corpo (cervello, organi, tessuti, ossa, ecc.), rendendo l'azione del CBD estremamente versatile.
Il sistema endocannabinoide non è esclusivo dell'uomo. Infatti, questo sistema di regolazione è presente in tutti i mammiferi, il che significa che può essere presente anche nei nostri cani, gatti, cavalli e altri compagni preferiti.
Il CBD per i cani o il CBD per i gatti potrebbero quindi funzionare per trattare l'epilessia dei nostri animali domestici, ma anche l'ansia, il dolore (ad esempio l'osteoartrite), l'appetito, il sonno e così via. Il CBD potrebbe migliorare sia la salute che il comportamento.
Lenitivo, analgesico, anticonvulsivante... le proprietà del CBD per gli animali sono numerose, sia per uno specifico problema di salute o comportamentale che per un disturbo cronico o uno stato di salute generale. Vediamo più da vicino cosa può fare questo prodotto per migliorare la vita dei vostri animali domestici.
La riduzione dell'ansia è spesso la ragione principale dell'uso del CBD negli esseri umani. Le sue proprietà rilassanti e calmanti possono essere efficaci anche negli animali, in particolare quelli con problemi comportamentali (ansia per il veterinario, per il cambiamento di ambiente, ecc.) Ecco perché è possibile sfruttare i benefici del CBD per calmare un cane aggressivo.
Le proprietà ansiolitiche del CBD per gatti o del CBD per cani calmeranno in modo naturale i vostri animali domestici molto inclini all'ansia o che possono subire cambiamenti occasionali nel loro ambiente di vita.
Non c'è niente di più straziante che sapere che i nostri animali domestici soffrono quotidianamente di dolore cronico. I cani e i gatti sono creature coraggiose che spesso nascondono il dolore senza lamentarsi, quindi è importante tenere d'occhio i segni di disagio che possono essere associati al dolore cronico.
Il CBD per animali potrebbe quindi essere molto utile per alleviare il dolore cronico che affligge la vita quotidiana dei vostri animali. Le proprietà analgesiche del CBD possono alleviare il dolore alle ossa e alle articolazioni, molto comune negli animali anziani (osteoartrite, artrite, ecc.). Eliminando questi dolori sarà più facile muoversi e l'attività fisica dell'animale potrà essere incrementata per mantenerlo in forma.
Il CBD può anche lenire i dolori legati a problemi intestinali.
Il vantaggio principale è che, a differenza di alcuni antinfiammatori, l'effetto del CBD per animali non danneggia gli organi del vostro animale a lungo termine.
L'uso del CBD per trattare l'epilessia è riconosciuto negli esseri umani già da diversi decenni. In effetti, è stato uno dei primi problemi di salute trattati dal CBD a essere oggetto di studi scientifici. È stato quindi naturale esaminare gli effetti che il CBD potrebbe avere sui nostri animali domestici.
Studiato in particolare sui cani, il CBD per cani consentirebbe ai cani epilettici di ridurre la frequenza delle loro crisi, oltre a ridurre la necessità di assumere i consueti farmaci anticonvulsivanti.
Anche se molti animali domestici non hanno problemi quando si tratta di richiamare la loro ciotola, la nausea e il vomito possono indurli a rinunciare al cibo.
Alcuni animali anziani, come i loro proprietari, possono essere sottoposti a trattamenti medici, con il rischio di effetti collaterali. Il vomito è uno di questi effetti collaterali e il CBD per animali domestici può aiutare.
Grazie alla sua azione sul sistema endocannabinoide (che stimola, tra l'altro, il sistema immunitario ) e alle sue proprietà antiossidanti e neuroprotettive, la somministrazione di CBD agli animali domestici potrebbe ritardare i problemi causati dall'invecchiamento.
L'età attacca tutti gli esseri viventi allo stesso modo e anche gli animali domestici possono essere soggetti a malattie neurodegenerative, problemi cognitivi e altri problemi. Il CBD per animali domestici potrebbe quindi ritardare l'insorgenza di questi problemi di salute potenziando il loro organismo.
Siete convinti che il CBD possa aiutare il benessere del vostro animale domestico? Ora diamo un'occhiata a come funziona in pratica.
Sebbene molti proprietari abbiano già fatto il grande passo e somministrato il CBD ai loro animali domestici, è bene rimanere vigili e parlare con il proprio veterinario prima di prendere qualsiasi decisione. Prodotto naturale o meno, resta comunque potente e potrebbe non essere compatibile con il vostro amico a quattro zampe (metabolismo, interazione con altri trattamenti, ecc.).
Il veterinario potrà indirizzarvi verso prodotti affidabili e adatti al vostro animale, oltre a prescrivervi un dosaggio adeguato (dose, frequenza, modalità di somministrazione, ecc.).
Innanzitutto, evitate di somministrare al vostro animale il CBD commercializzato per gli esseri umani. Anche se i nostri compagni sono ricettivi al CBD, i nostri corpi sono diversi e un prodotto non adatto (dosaggio, concentrazione, sostanze aggiuntive, ecc.) potrebbe portare a un'intossicazione.
In termini di forma, il CBD per animali domestici si trova sotto forma di olio (il più pratico), polvere o compresse. Per ottenere i migliori risultati, è meglio somministrare il CBD direttamente nella bocca dell'animale. Se questo non è possibile, si può semplicemente mescolare il CBD al cibo o all'acqua dell'animale. Il metodo di somministrazione migliore dipende anche dal disturbo dell'animale.
Nota: fate attenzione alla concentrazione di terpeni del CBD che scegliete, perché un livello elevato potrebbe allarmare l'olfatto acuto del vostro animale, portandolo a denigrare le sue ciotole.
Il dosaggio sarà l'elemento più complesso da regolare. Oltre ai consigli del veterinario, il dosaggio dipenderà dal peso dell'animale (di solito 0,5 mg per chilo) e dal disturbo che si desidera trattare. Prestare molta attenzione al comportamento dell'animale, iniziando con una dose molto bassa e aumentando poi la dose molto gradualmente (0,2 mg).
Attenzione: in caso di sovradosaggio possono verificarsi effetti collaterali, quindi si consiglia di assumerlo gradualmente, tenendo presente la dose massima da non superare.
Il CBD è molto promettente per migliorare la salute dell'uomo, ma potrebbe anche giovare ai nostri amici animali. Poiché il sistema endocannabinoide è presente in tutti i mammiferi, il CBD per animali sarà efficace per superare problemi di salute o di comportamento del vostro animale.
Ansia, dolore cronico, epilessia, vomito, vecchiaia, ecc. Il CBD per gatti o il CBD per cani sono una soluzione naturale per dare sollievo al vostro animale domestico in modo efficace, su base quotidiana o occasionale, a seconda della situazione. Parlate con il vostro veterinario se volete somministrare del CBD al vostro animale.
Il CBD per animali domestici è disponibile in diversi prodotti per consentire al vostro gatto di assumere CBD in...
Spesso è difficile addestrare un cane aggressivo perché occorrono pazienza e tempo....
L'aggressività del vostro gatto può facilmente diventare spiacevole a causa dei ripetuti morsi e graffi. Se...