Dolore dentale: la CBD è una soluzione efficace?
Il dolore dentale può essere particolarmente insopportabile e fastidioso e può compromettere la capacità di...
Numerosi studi condotti dalla comunità scientifica internazionale tendono a dimostrare che il cannabidiolo svolge un ruolo importante nella gestione del dolore. Come il tetraidrocannabinolo, il CBD esercita i suoi effetti analgesici attraverso varie interazioni con i sistemi endocannabinoidi, infiammatori e nocicettivi che rilevano il dolore. D'altra parte, questo cannabinoide si differenzia dal THC per l'assenza di effetti psicotropi. Come può il CBD aiutare il dolore? Quali tipi di dolore possono essere trattati? Come scegliere i prodotti a base di CBD per alleviare il dolore? Ecco alcune risposte alle vostre domande.
Il cannabidiolo o CBD è uno dei cannabinoidi predominanti nella pianta di canapa. Insieme al tetraidrocannabinolo o THC, è uno dei due componenti principali della cannabis terapeutica. Vietato in Francia, il THC può essere presente nei fiori di CBD, ma in quantità molto ridotte, poiché non deve superare il livello dello 0,3%. Il cannabidiolo agisce su alcuni recettori naturali dell'organismo che fanno parte del sistema endocannabinoide. Il ruolo principale di questa vasta rete di recettori endogeni dei cannabinoidi è quello di mantenere l'equilibrio dell'organismo. È anche coinvolta nei circuiti del dolore e nel sistema immunitario. Lavorando in sinergia con i cannabinoidi naturalmente prodotti dall'organismo, il CBD stimola il sistema endocannabinoide, senza effetti psicotropi. Per questo motivo le virtù terapeutiche del CBD sono ricercate in un'ampia gamma di situazioni. Ecco alcuni esempi.
Buono a sapersi: grazie al suo basso contenuto di THC (meno dello 0,3%), il CBD non ha effetti psicotropi o di dipendenza. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda pertanto che il cannabidiolo non sia classificato come sostanza controllata.
Tra gli effetti del CBD sull'organismo, la gestione del dolore è al primo posto. Analgesico naturale, il CBD ha le seguenti proprietà:
L'uso del CBD sarebbe quindi utile nel trattamento di numerosi disturbi dolorosi come i dolori articolari, il dolore da endometriosi, il dolore cronico legato ai reumatismi o all'emicrania.
Grazie al suo potenziale antinfiammatorio, il CBD potrebbe contribuire ad alleviare i dolori articolari, come l'artralgia o l'artrite. In pratica, l'azione del CBD potrebbe :
L'endometriosi è una malattia autoimmune definita dalla crescita anomala di cellule endometriali, simili a quelle del rivestimento uterino, al di fuori della cavità uterina. Secondo le statistiche, la malattia colpisce 1 donna su 10 in età fertile. L'endometriosi provoca forti dolori addominali, pelvici e alla schiena durante le mestruazioni. Il trattamento standard per questi dolori consiste nella somministrazione di trattamenti ormonali o di farmaci come antinfiammatori, analgesici o oppiacei, i cui effetti collaterali possono essere fastidiosi.
Il CBD riduce o può contribuire a ridurre alcuni sintomi associati all'endometriosi, tra cui :
Il reumatismo si riferisce all'invecchiamento delle articolazioni e dei tessuti connettivi come ossa, cartilagini, muscoli, tendini e legamenti. Questa malattia progredisce con riacutizzazioni. Il più delle volte provoca dolore cronico a collo, schiena, spalla, gomito, polso, dita, anca, ginocchio e caviglie. In questo contesto, i trattamenti standard per il dolore sono i seguenti:
In alternativa ai trattamenti chimici, l 'azione antinfiammatoria del CBD èconsigliata nel trattamento dei reumatismi:
Malattia neurologica cronica, l'emicrania colpisce il 15% della popolazione. È caratterizzata da forti mal di testa che si manifestano sotto forma di attacchi. Diversi tipi di emicrania possono influire sulla qualità della vita di chi ne soffre. Tra questi vi sono:
Il CBD ha una triplice azione sull'emicrania: analgesica, antinfiammatoria e antiemetica (allevia la nausea e il vomito).
Il CBD può essere assunto per via orale, sublinguale o applicato sulla pelle, a seconda della condizione da trattare e dell'urgenza dei benefici attesi.
È possibile scegliere tra diversi prodotti a base di CBD. Sul nostro sito, troverete
Per uno sballo di lunga durata, scegliete i nostri prodotti a base di CBD da ingerire. Dopo l'ingestione, gli effetti del CBD si avvertono dopo almeno mezz'ora. D'altra parte, la sua azione dura più a lungo. Questo modo di consumare il CBD è molto indicato per il trattamento di base o preventivo di molti tipi di dolore. Per ottimizzare i benefici del cannabidiolo, non esitate a scegliere :
Questi due tipi di prodotti a base di CBD consentono di beneficiare della sinergia tra i diversi principi attivi della cannabis. Questo è noto come effetto entourage.
Per un'azione rapida, si può optare per l'olio di CBD da depositare sotto la lingua. Somministrando il CBD per via sublinguale, si possono sentire gli effetti benefici del cannabidiolo dopo pochi minuti. Questo metodo è consigliato in caso di crisi dolorose come emicrania, dolori legati all'endometriosi, artrite, ecc. Sono sufficienti da 2 a 4 gocce diolio di CBD poste sotto la lingua prima di un pasto, a fine giornata o al mattino per dare un rapido sollievo. Se non avete mai assunto CBD prima d'ora, provate un olio di CBD a bassa concentrazione. Non esitate a chiedere consiglio a un medico se avete il minimo dubbio.
Tra i prodotti a base di CBD da applicare sulla pelle, si può optare per :
I prodotti CBD cutanei o topici agiscono localmente. Vengono applicati direttamente sulla pelle. I loro effetti si avvertono da 15 a 30 minuti dopo l'applicazione. L'uso del CBD per via topica può alleviare il dolore e i sintomi associati alla psoriasi e all'eczema. È anche consigliato per alleviare il dolore cronico associato a reumatismi, artralgie o artriti. L'applicazione topica del CBD è indicata anche per ridurre i crampi e i dolori e per favorire il recupero muscolare negli atleti.
Interagendo con il sistema endocannabinoide dell'organismo, i prodotti a base di CBD stimolano i recettori del sistemanervoso e immunitario. Ciò può alterare il funzionamento dell'organismo, provocando alcuni effetti indesiderati. Questi effetti non comportano rischi per la salute e sono completamente reversibili. I problemi più frequentemente segnalati sono sonnolenza, riduzione dell'appetito e problemi digestivi.
Se volete assumere prodotti a base di CBD per alleviare il dolore, iniziate con una fase di prova perindividuare il dosaggio e la forma più adatti a voi. Se avete dubbi su possibili interazioni farmacologiche, parlatene con il vostro medico.
Il dolore dentale può essere particolarmente insopportabile e fastidioso e può compromettere la capacità di...
I cerotti al CBD hanno rapidamente guadagnato popolarità nel settore della salute e del benessere. Offrendo un...
L'olio di canapa, ricco di acidi grassi essenziali, sta suscitando un crescente interesse nel settore della salute...