CBC: definizione, benefici e utilizzo
Il cannabicromene, più comunemente noto come CBC, è un cannabinoide presente nella pianta di cannabis. La CBC è...
Il Partito Verde si batte da oltre 30 anni per la legalizzazione della cannabis in Svizzera. Dopo diversi tentativi falliti, sperano che i loro sforzi abbiano successo nei prossimi 4 anni.
Recentemente, un'iniziativa parlamentare guidata da Heinz Siegenthaler (Consigliere nazionale del Centro) è stata approvata dalle commissioni sanitarie del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati.
L'obiettivo? Regolamentare il mercato della cannabis per proteggere meglio i giovani e i consumatori. I Verdi, sostenitori di questa iniziativa, auspicano un mercato regolamentato che dia priorità alla salute rispetto al profitto.
Manuela Weichelt, membro del Consiglio nazionale svizzero, prevede che la cannabis sarà legalizzata entro 4 anni. I Verdi prevedono l'istituzione di punti vendita gestiti dallo Stato e di "Cannabis Social Club" per eliminare il mercato nero. Manuela Weichelt sottolinea anche l'importanza di un imballaggio neutro e mette in guardia sulle restrizioni di età per prevenire il consumo di cannabis da parte dei minori.
Ma non è tutto: i Verdi propongono anche l'introduzione di una tassa sulla prevenzione per finanziare i servizi di consulenza, la terapia e la ricerca sulle dipendenze.
Il progetto di legge deve ora essere esaminato da entrambe le camere del Parlamento svizzero. Potrebbe essere previsto anche un referendum, potenzialmente promosso da partiti di opposizione come il Partito Popolare Svizzero (SVP).
I Verdi restano fiduciosi e determinati a realizzare la loro visione di legalizzare la cannabis.
Ricordate: il THC è ancora illegale in Francia, ma potete scoprire un'alternativa legale: il CBD.
Va notato che la Svizzera sta già beneficiando di progetti pilota di legalizzazione in diversi comuni. Infatti, nel maggio 2021 è stata attuata una revisione della legislazione sugli stupefacenti, che autorizza test di distribuzione della cannabis.
Queste prove, per le quali non è previsto un limite di numero per comune, possono coinvolgere fino a 5.000 persone per ogni test. Test pilota sono già in corso a Basilea, Zurigo, Ginevra, Losanna e recentemente a Berna, Bienne e Lucerna. Altri sono previsti nel prossimo futuro.
Il cannabicromene, più comunemente noto come CBC, è un cannabinoide presente nella pianta di cannabis. La CBC è...
Tra la moltitudine di cannabinoidi presenti nella canapa, il CBGA è ancora poco conosciuto. Eppure, senza di essa, il...
Uno dei tanti cannabinoidi emersi negli ultimi anni è l'ISO-THC (o isotetraidrocannabinolo), che ha...