Cibo per gatti al CBD | The Greenstore
Il CBD per animali domestici è disponibile in diversi prodotti per consentire al vostro gatto di consumare il CBD in...
In qualità di proprietari del vostro gatto, vi sentirete sicuramente impotenti quando il vostro fedele amico a quattro zampe soffre di ansia, dolore o di una particolare patologia. Scoprite come la canapa può aiutare il vostro animale domestico e qual è il miglior CBD per gatti.
Il CBD è un prodotto salutare che si presenta in molte forme, per questo può essere difficile scegliere il prodotto a base di cannabidiolo giusto per il vostro animale domestico. Ecco i migliori prodotti a base di CBD per gatti.
La maggior parte dei gatti accetta volentieri piccoli dolci appositamente studiati per gli animali. Li amano perché sono ricompense, ma anche perché sono bocconcini gustosi. Si tratta di unmodo eccellente per far consumare al gatto il cannabidiolo, poiché i sapori dei dolcetti mascherano l'amarezza e l'odore della canapa.
Può valere la pena di includere il CBD nella dieta del gatto. A tal fine, si può optare per un alimento arricchito di cannabidiolo. Con questo prodotto è possibile preparare una cura della durata di circa trenta giorni per aiutare il gatto a sentirsi bene per molto tempo. Tuttavia, è importante non sostituire completamente l'alimentazione del gatto con questo prodotto, poiché un cambiamento troppo repentino della dieta può causare problemi digestivi negli animali.
Il CBD spray è molto apprezzato per la sua facilità d'uso. Il contenuto del prodotto sarà presente nell'ambiente del gatto, poiché è possibile applicarlo su oggetti specifici. Ad esempio, è possibile applicare il CBD sui giocattoli, sulla cesta del gatto o su altri accessori per gatti. Tuttavia, non si deve usare lo spray direttamente sull'animale domestico o nel suo trasportino.
Gli oli di CBD per gatti sono molto popolari tra i proprietari di gatti, poiché consentono di dosare con precisione la quantità di olio che si desidera somministrare al proprio animale. Se il vostro gatto non è avverso al trattamento, potete utilizzare la via sublinguale. Questo metodo consiste nell'infilare gocce diolio di CBD sotto la lingua dell'animale. D'altra parte, se il vostro animale non ama i trattamenti, potete semplicemente incorporare il CBD in una ciotola di cibo per gatti.
I proprietari di animali domestici vogliono dare ai loro gatti le migliori cure possibili. Ma è importante ricordare che i nostri animali domestici possono anche soffrire di disturbi che conosciamo bene, come lo stress e l'ansia, o di condizioni più specifiche come il diabete e l'osteoartrite. Per promuovere il benessere dei nostri amici animali, scopriamo i benefici del cannabidiolo per i gatti.
Quando un gatto vive con noi, può percepire il nostro dolore e il nostro stato d'animo in modo particolarmente sensibile. Ma non è tutto, perché anche un animale ha le sue ragioni per provare stress o ansia, ad esempio quando il suo padrone è assente. Per tutti questi motivi, può essere utile esaminare l'azione del cannabidiolo sulla serotonina, nota anche come "ormone della felicità".
È stato dimostrato che il CBD non solo ha potenti proprietà rilassanti, ma svolge anche un ruolo nella regolazione dell'umore. Ecco perché i prodotti per animali domestici a base di CBD sono così efficaci nel calmare cani e gatti.
Si sente molto parlare dei benefici del CBD, ma è importante ricordare che questo composto derivato dalla canapa non è né un farmaco né una cura miracolosa. D'altra parte, i veterinari ammettono prontamente il suo potenziale nell'alleviare i sintomi di alcune patologie. In particolare, è stato dimostrato che il cannabidiolo agisce non solo sul dolore, ma anche sull'infiammazione e sul gonfiore dei tessuti.
Questi vantaggi rendono questo prodotto naturale particolarmente efficace contro patologie specifiche come l'osteoartrite. L'osteoartrite è una malattia ossea che degrada la cartilagine, causando dolore, infiammazione delle articolazioni e difficoltà di movimento. Se decidete di optare per il CBD con l'accordo del veterinario, potete aiutare in modo significativo il vostro gatto a ridurre i sintomi dell'osteoartrite. In altre parole, se optate per il CBD, potete offrire al vostro animale sia un antidolorifico che un antinfiammatorio.
La perdita di appetito in un felino domestico, come in un gatto, può verificarsi come conseguenza di vari problemi. Se è dovuta a stress o ansia, il CBD può già avere un effetto positivo su questi due problemi per ripristinare la voglia di mangiare del gatto. Tuttavia, il rifiuto di mangiare può anche essere la causa di un disturbo digestivo. È emerso che questo composto derivato dalla canapa può promuovere un sistema digestivo sano e un migliore transito intestinale.
Un gatto affetto da diabete non produce abbastanza insulina. Tuttavia, l'insulina è il principale regolatore dei livelli di zucchero nel sangue, garantendo che rimangano a un livello normale. È un equilibrio essenziale per il trasporto del glucosio alle cellule per la produzione di energia. Il CBD non è ovviamente un sostituto dell'insulina, ma si dice che possa essere in grado di riequilibrare i livelli di zucchero nel sangue del gatto.
L'epilessia è una malattia neurologica che spesso preoccupa i proprietari di gatti, poiché si manifesta spesso con sintomi aggressivi. Durante una crisi epilettica, un gatto epilettico ha convulsioni e sbava. Ma non è tutto, perché il proprietario del gatto è spesso impotente contro l'epilessia. Non bisogna toccare l'animale, ma solo proteggerlo dagli oggetti pericolosi che lo circondano, e chiamare urgentemente il veterinario se le convulsioni durano troppo a lungo.
L'interesse del CBD nell'epilessia sarebbe quello di agire in modo preventivo su questa patologia. Il cannabidiolo ha la capacità di limitare la frequenza e la forza delle crisi epilettiche. Tuttavia, è essenziale informare il veterinario che si sta somministrando CBD al gatto.
Se siete decisi a fare il grande passo e a far godere al vostro gatto tutti i benefici del CBD, dovrete prendere alcune precauzioni. Una di queste è assicurarsi di somministrare al gatto solo prodotti appositamente studiati per gli animali. Nei prodotti a base di CBD che consumiamo può esserci del THC, ma il THC è estremamente tossico per cani e gatti.
Importante: se si vuole somministrare del CBD al proprio animale domestico, è necessario parlarne prima con il veterinario per assicurarsi che la salute dell'animale sia protetta.
Sebbene il CBD sia un'interessante alternativa naturale per alleviare i dolori del vostro fedele amico a quattro zampe, dovete comunque prestare particolare attenzione al dosaggio del CBD. Se si somministra al proprio animale domestico una quantità eccessiva di cannabidiolo, potrebbe subire effetti indesiderati. Un sovradosaggio di CBD può causare vomito, perdita di appetito e sonnolenza.
Il giusto dosaggio di CBD dipende da una serie di criteri diversi, che è meglio discutere con il veterinario. I criteri da prendere in considerazione sono il peso, la taglia e l'età, oltre alla patologia che si desidera trattare. A un gatto adulto non viene somministrata la stessa quantità di CBD di un gattino. Ma non è tutto, perché il veterinario analizzerà anche l'anamnesi del vostro animale per capire se può consumare o meno il cannabidiolo a scopo terapeutico.
Prima di somministrare al gatto il CBD, è importante sapere quale CBD è vietato in Francia. Il cannabidiolo è legale secondo la legislazione francese ed europea, a patto che vengano rispettate alcune condizioni. Per rimanere legali, ad esempio, i prodotti a base di CBD devono essere formulati con un contenuto di THC non superiore allo 0,3%. Per cani e gatti, tuttavia, è fondamentale acquistare CBD senza THC, in modo che i nostri piccoli pelosi possano godere di tutti i benefici della canapa evitando effetti collaterali dannosi.
Il CBD per animali domestici è disponibile in diversi prodotti per consentire al vostro gatto di consumare il CBD in...
Spesso è difficile addestrare un cane aggressivo perché occorrono pazienza e tempo....
L'aggressività del gatto può facilmente diventare sgradevole a causa dei ripetuti morsi e graffi. Se il gatto...