CBC: definizione, benefici e utilizzo
Il cannabicromene, più comunemente noto come CBC, è un cannabinoide presente nella pianta di cannabis. La CBC è...
Volete acquistare il CBD, ma vi state chiedendo quali sono gli ingredienti della canapa? Mircene, pinene, linalolo, limonene, cariofillene e umulene fanno tutti parte della famiglia dei terpeni. Queste molecole aromatiche si trovano in molte piante e fiori, compresa la pianta di cannabis. Conferiscono alle piante il loro caratteristico profumo e sapore. Combinati con i cannabinoidi e i flavonoidi del CBD Full Spectrum o Broad Spectrum, questi composti attivi contribuiscono all'effetto entourage. Quali terpeni sono presenti nel CBD? Quali sono i loro effetti? I terpeni sono pericolosi? Come vanno usati? Ecco tutto quello che c'è da sapere sui terpeni.
Nella cannabis sativa e nella cannabis indica sono stati identificati più di 100 terpeni. Tra questi, mircene, pinene, linalolo, limonene, beta-cariofillene e umulene sono i terpeni maggiormente presenti nel CBD.
Derivato da luppolo, finocchio, citronella, mango e timo, il mircene è presente anche nei fiori di canapa. Ricercato per le sue proprietà antimicotiche e antibatteriche, questo terpene dall'odore erbaceo e resinoso ha anche proprietà antiossidanti e sedative.
Il pinene è caratterizzato da una fragranza fresca e legnosa presente negli aghi di pino e abete, nel rosmarino, nel basilico e nella cannabis. Questo composto è spesso utilizzato nei prodotti per la salute e il benessere per le sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antinfettive e broncodilatatrici. Si ritiene inoltre che abbia proprietà antidepressive e antitumorali.
Prodotto in abbondanza dalla lavanda, il linalolo è uno dei terpeni più importanti del legno di rosa e della canfora. Questa molecola è ampiamente utilizzata in profumeria e aromaterapia. Antinfiammatorio, antimicrobico e analgesico, il linalolo è anche neuroprotettivo, ansiolitico e antitumorale.
Riconoscibile per le sue note agrumate, il limonene è il terpene chiave degli agrumi. Questo terpene presente nei limoni e nelle arance è noto per le sue proprietà antinfiammatorie, antivirali, analgesiche, antiossidanti, antidiabetiche e antitumorali.
Caratteristico del rosmarino, del luppolo, dei chiodi di garofano e del pepe nero, il beta-cariofillene ha un odore verde, speziato e legnoso. Antispasmodico, ansiolitico e antidepressivo, è apprezzato anche per i suoi effetti antinfiammatori e analgesici.
L'umulene prende il nome da humulus lupulus, la pianta del luppolo. Comune in piante come il coriandolo, il basilico, i chiodi di garofano e lo zenzero, questo terpene dall'odore legnoso, oceanico e speziato è una delle molecole essenziali della canapa. I suoi benefici vanno dalla protezione del sistema immunitario alla prevenzione dell'asma e delle reazioni allergiche.
I terpeni sono generalmente innocui per la salute. Frutta, verdura, fiori e la stragrande maggioranza delle piante contengono terpeni, la maggior parte dei quali ha un effetto benefico sull'organismo. Tuttavia, l'uso o il consumo di terpeni può diventare pericoloso, o quantomeno delicato, nel caso di concentrazioni elevate. Questo rischio spiega perché si raccomanda di diluire gli oli essenziali - che contengono alti livelli di terpeni - prima dell'uso. In dosi elevate, i terpeni possono essere tossici. Usati non diluiti sulla pelle, i terpeni possono causare irritazioni cutanee, altrimenti note come dermatiti da contatto. In dosi molto elevate, possono scatenare riniti o attacchi d'asma in persone con problemi respiratori stagionali, o infiammazioni in pazienti con insufficienza renale. Per saperne di più, leggete la nostra guida al CBD e ai suoi pericoli.
Come composti aromatici, i terpeni sono utilizzati per creare sapori, aromi e fragranze. Le loro proprietà terapeutiche sono interessanti anche per il settore medico e farmaceutico. Non sorprende quindi trovare i terpeni in molti prodotti di uso quotidiano. Sono comunemente utilizzati in alimenti, cosmetici, farmaci, detergenti, pesticidi e solventi. Si trovano generalmente sotto forma diolio essenziale, resina di CBD o cera. È possibile un'overdose di CBD?
Come i cannabinoidi e i flavonoidi contenuti nella pianta di cannabis, i terpeni svolgono un ruolo importante nell'effetto entourage. Questa modalità di interazione coinvolge tutti i componenti della canapa, che sono in grado di agire di concerto per produrre risultati molto più efficaci rispetto all'azione isolata di un singolo cannabinoide. Per beneficiare di questa sinergia, si può optare per :
In breve, i terpeni naturalmente associati ai flavonoidi e ai cannabinoidi potenzierebbero gli effetti dei trattamenti per combattere lo stress e l'ansia, i disturbi del sonno, il dolore cronico e le malattie della pelle.
Importante: 100% legale, la nostra scelta di prodotti a base di CBD ha un contenuto di THC inferiore allo 0,3%, in conformità con la legge francese.
I terpeni sono presenti in natura. Conferiscono alle piante il loro aroma, il loro sapore e persino il loro colore. Proteggono le piante dalle fluttuazioni climatiche e dalla luce solare, nonché da agenti patogeni e predatori. Queste sostanze fitochimiche sono sempre state utilizzate nella medicina tradizionale per le loro proprietà antinfettive, antibatteriche, antivirali e antifungine. Nella medicina tradizionale cinese e nell'Ayurveda, i terpeni sono noti anche per la loro azione analgesica, antinfiammatoria, antispasmodica e immunomodulante. Oggi la medicina moderna si affida ai terpeni per tutti questi motivi, oltre che per le loro proprietà rilassanti, sedative, ipnotiche e ansiolitiche. I terpeni sono anche in grado di agire su alcune cellule tumorali, attirando l'attenzione degli scienziati nel campo della chemioterapia. Efficaci nella prevenzione di alcuni tipi di cancro, sono utilizzati nella chemioprevenzione e nel trattamento di vari tumori.
Attenzione: se avete dubbi sull'uso dei terpeni e sulle loro possibili interazioni farmacologiche, non esitate a chiedere il parere di un professionista della salute. Il CBD può essere usato con i farmaci?
Il cannabicromene, più comunemente noto come CBC, è un cannabinoide presente nella pianta di cannabis. La CBC è...
Tra la moltitudine di cannabinoidi presenti nella canapa, il CBGA è ancora poco conosciuto. Eppure, senza di essa, il...
Uno dei tanti cannabinoidi emersi negli ultimi anni è l'ISO-THC (o isotetraidrocannabinolo), che ha...