Olio di canapa e olio di CBD: le differenze
I termini olio di CBD e olio di canapa sono spesso usati in modo intercambiabile. Tuttavia, questi due...
L'osteoartrite è una malattia caratterizzata dalla degenerazione della cartilagine articolare. Questa condizione è accompagnata da riacutizzazioni infiammatorie e da dolori cronici particolarmente invalidanti. Compare generalmente dopo i 40 anni e colpisce quasi 10 milioni di persone in Francia. Il trattamento dell'osteoartrite si basa solitamente su analgesici, antinfiammatori non steroidei (FANS), antiartrosici sintomatici a lenta azione (SAAL) e iniezioni di antinfiammatori steroidei (corticoidi). Recenti ricerche sull'azione della cannabis sull'osteoartrite suggeriscono che il CBD (cannabidiolo) potrebbe offrire un interessante potenziale terapeutico contro l'infiammazione e il dolore causati da questa malattia.
Il CBD (cannabidiolo) è un componente della cannabis sativa. Come il delta-9-tetra-idrocannabinolo (THC), questa molecola appartiene al gruppo dei cannabinoidi. A differenza del THC, il CBD non ha un effetto narcotico. Secondo numerosi studi scientifici condotti negli ultimi 20 anni , il CBD ha potenti proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Nel caso dell'osteoartrite, ha dimostrato di essere efficace contro l'infiammazione cronica e il dolore causato dalla degenerazione della cartilagine.
Importante: in caso di dubbi o di assunzione di farmaci nell'ambito di un trattamento terapeutico, non esitate a chiedere consiglio al vostro medico.
L'osteoartrite è una malattia caratterizzata da uno squilibrio tra la distruzione e la rigenerazione della cartilagine all'interno dell'articolazione. In effetti, la cartilagine diventa più sottile, più rigida e più fragile. Con la distruzione della cartilagine, le estremità delle ossa non sono più protette. I frammenti di cartilagine possono addirittura staccarsi e rimanere incastrati nella cavità articolare. Questo porta a riacutizzazioni infiammatorie e a forti dolori. Ecco alcuni prodotti a base di CBD per l'osteoartrite.
Le articolazioni più colpite dall'osteoartrite sono :
Alcuni fattori giocano un ruolodecisivo nell'insorgenza dell'osteoartrite. Tra queste cause vi sono caratteristiche legate all'individuo, come l'età e l'ereditarietà. Le cause possono anche essere legate a condizioni come alcune malattie metaboliche, l'eccesso di peso, le anomalie articolari e scheletriche o la menopausa. Anche l'ambiente e le abitudini possono favorire l'insorgenza dell'osteoartrite. Traumi alle articolazioni, sport intensivo o alcune professioni possono aumentare il rischio di scatenare l'osteoartrite.
Per godere dei benefici del CBD nell'osteoartrite, si consigliano generalmente tre metodi di somministrazione:
Per un'applicazione locale del CBD, si può optare per diversi prodotti. Sono disponibili diversi trattamenti a base di CBD, ognuno con la propria consistenza, i propri benefici e le proprie limitazioni. A seconda delle preferenze, si può applicare una crema al CBD, un gel al CBD o un balsamo al CBD.
Questi prodotti aiutano ad alleviare il dolore causato dall'infiammazione articolare. Per avvertire un miglioramento, è necessario applicare la crema al CBD due volte al giorno per un periodo di trattamento che va da 15 giorni a un mese, a seconda dell'intensità del dolore.
L'olio di CBD può essere utilizzato in diversi modi. Può essere assunto per via sublinguale o topica.
L'assunzione di olio di CBD per via sublinguale comporta il versamento di alcune gocce sotto la lingua. L'olio di CBD viene assunto per via sublinguale tra i pasti o a stomaco vuoto. Gli oli di CBD sono disponibili in concentrazioni del 5%, 10%, 15%, 20% o 25%.
L'olio di CBD viene utilizzato per via topica applicando il prodotto puro sulle zone articolari dolorose. Massaggiare l'articolazione con l'olio di CBD due volte al giorno può ridurre efficacemente l'intensità del dolore.
Il dolore dell'osteoartrite può essere trattato anche con il CBD assunto per via orale. Stiamo parlando di capsule di CBD e caramelle di CBD. Scegliendo le capsule di CBD, si beneficia di dosi più elevate di cannabidiolo e di un effetto più generale sull'organismo. Le capsule contenenti olio di canapa sono disponibili in dosi che vanno da 3 a 50 mg. Le caramelle al CBD sono disponibili in dosi che vanno da 1 a 10 mg di CBD.
Nota bene: per massimizzare gli effetti antinfiammatori e analgesici del CBD, si consiglia di optare per una crema, un olio, delle capsule o delle caramelle al CBD a spettro completo o al CBD ad ampio spettro. Questi prodotti contengono l'intero spettro naturale di cannabinoidi e altri composti della canapa, in modo da poter beneficiare dell'effetto entourage. Il CBD ad ampio spettro contiene tutti i terpeni, i flavonoidi e i cannabinoidi della pianta di canapa, escluso il THC. Il CBD a spettro completo contiene tutti i terpeni e i flavonoidi della pianta di canapa, oltre a tutti i cannabinoidi, compreso il THC.
Per rispettare la legge francese, il CBD a spettro completo offerto sul sito The GreenStore ha un contenuto massimo di THC dello 0,3%.
I termini olio di CBD e olio di canapa sono spesso usati in modo intercambiabile. Tuttavia, questi due...
Godere dei benefici del CBD dovrebbe essere accessibile a tutti. Se avete bisogno di consigli su come acquistare CBD a...
Negli ultimi anni il consumo di prodotti a base di CBD si è molto diffuso in Francia. Apprezzato per le sue...