CBC: definizione, benefici e utilizzo
Il cannabicromene, più comunemente noto come CBC, è un cannabinoide presente nella pianta di cannabis. La CBC è...
Volete assumere CBD e vi state chiedendo quando è il momento migliore per trarre il massimo beneficio da questo cannabinoide dalle molteplici virtù. Questo articolo analizza i diversi momenti della giornata in cui assumere il CBD e la frequenza con cui assumerlo. Quando assumere il CBD? Mattina o sera? Rispondiamo alle vostre domande.
Il momento migliore per assumere il CBD dipende dalle esigenze dell'utente e dai risultati attesi. Alcuni consumatori scelgono di inserire il CBD nella loro routine mattutina, mentre altri preferiscono aspettare la sera per programmare l'assunzione di CBD. Per aiutarvi a fare la vostra scelta, diamo un'occhiata ai diversi momenti della giornata adatti all'assunzione di CBD, a seconda dei vostri obiettivi.
L'assunzione di CBD al mattino può soddisfare le esigenze degli utenti che desiderano migliorare la concentrazione in vista di un'intensa giornata lavorativa. In questo caso, è consigliabile rivolgersi a prodotti a base di CBD sativa. Il CBD può anche essere utile nella routine dei consumatori che vogliono incanalare lo stress e l'ansia in vista di una giornata ricca di emozioni. Il cannabidiolo sotto forma di prodotti per la pelle può essere adottato come parte della routine di igiene e bellezza mattutina. Si può anche optare per un infuso di CBD.
L'uso del CBD durante il giorno può essere giustificato in caso di dolore o infiammazione. In questo caso, i benefici del CBD e delle sue proprietà antinfiammatorie saranno benvenuti in caso di riacutizzazioni dell'osteoartrite, emicranie, mal di schiena e mal di denti. Per non parlare degli effetti benefici del CBD sull'affaticamento muscolare durante il recupero sportivo. Come regolatore dell'appetito, il CBD può essere consigliato sia di giorno che di sera. Grazie alla sua azione antiemetica, il CBD aiuta a ridurre la nausea e può contribuire a ripristinare il desiderio di mangiare. Al contrario, come rilassante, il CBD agisce sull'appetito attaccando le cause nervose del desiderio. In questo caso, l'effetto soppressivo dell'appetito del CBD può dare sollievo a tutti coloro che compensano lo stress mangiando.
L'assunzione di CBD la sera è particolarmente indicata per chi vuole rilassarsi dopo una giornata intensa o per combattere i disturbi del sonno. Nervosismo, stress, superlavoro, dolori: tutti questi sintomi sono una buona indicazione per programmare la dose di CBD per la fine della giornata. Il consumo di CBD per il sonno è consigliato anche a chi cerca di ottenere una qualità del sonno ottimale per dormire bene. Grazie alla sua azione sul dolore, sull'infiammazione, sull'ansia e sullo stress, il CBD ha un effetto sedativo che può lenire alcuni disturbi che causano insonnia. In quanto modulatore della serotonina e della dopamina, si ritiene che questa molecola derivata dalla canapa svolga un ruolo nella secrezione della melatonina (l'ormone del sonno), facilitando l'addormentamento, riducendo la frequenza dei risvegli notturni e influenzando la durata del sonno.
Importante: l 'uso del CBD la sera può essere una buona scelta anche per chi si prende cura della propria pelle prima di andare a letto. Creme al CBD, balsami al CBD, maschere al CBD: un'intera gamma di prodotti a base di CBD troverà posto nella vostra routine di igiene, bellezza e benessere serale.
Per sapere con quale frequenza assumere il CBD, è necessario innanzitutto identificare il proprio obiettivo. Volete alleviare un dolore occasionale? Assumete il CBD occasionalmente. Se invece si vuole iniziare un trattamento a lungo termine, è consigliabile fare una cura a base di CBD. A seconda dell'intensità dei sintomi e dei risultati attesi, può essere consigliato un consumo regolare e continuo di CBD per alcuni giorni o per diverse settimane.
Per quanto riguarda il dosaggio del CBD, ecco alcuni dati da tenere a mente. La dose ideale di CBD è compresa tra 1 e 6 mg di CBD per 5 kg di peso corporeo al giorno. Per trovare la dose di CBD più adatta a voi, vi consigliamo di iniziare con una quantità bassa e di aumentare gradualmente in base alla risposta del vostro corpo. In caso di dubbi, non esitate a chiedere il parere di un professionista della salute, di un medico o di un farmacista.
L 'olio di CBD può essere assunto in diversi modi. È possibile utilizzare le gocce di CBD per via sublinguale, orale o topica. L'assunzione del prodotto per via sublinguale consente di godere dei benefici del CBD in modo rapido ed efficace. Questo metodo di somministrazione, che prevede di tenere alcune gocce di CBD sotto la lingua per un minuto, è consigliato per il trattamento di dolori acuti come l'emicrania.
Il CBD per bocca o ingestione prevede l'ingestione di CBD puro o mescolato al cibo. Il risultato atteso? Un effetto lento, diffuso e duraturo.
Infine, l'uso locale del CBD è particolarmente adatto a colpire una particolare area del corpo. In questo caso, le gocce di CBD vengono applicate esternamente sulla pelle. Questo metodo è consigliato per alleviare qualsiasi tipo di dolore muscolare o articolare, nonché per ridurre i sintomi infiammatori di eczemi o psoriasi, ad esempio.
Il cannabicromene, più comunemente noto come CBC, è un cannabinoide presente nella pianta di cannabis. La CBC è...
Tra la moltitudine di cannabinoidi presenti nella canapa, il CBGA è ancora poco conosciuto. Eppure, senza di essa, il...
Uno dei tanti cannabinoidi emersi negli ultimi anni è l'ISO-THC (o isotetraidrocannabinolo), che ha...